
James Bond, buchi neri e l’invisibile
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto
Tornano i consigli di lettura dal mondo delle biblioteche di Arpa Umbria. Leggi tutto
Il 27 agosto non perdete l’appuntamento con lo spettacolo DNA, con Telmo Pievani e i Deproducers.
L’iniziativa che si terrà presso il Teatro Lyrick a partire dalle ore 21.00 si colloca tra i pre-eventi del Festival di Arpa Umbria, Isola Prossima.
Leggi tutto
Ripercorriamo con Arpa Umbria le vicende contenute nel libro i Mercanti di dubbi. Una straordinaria inchiesta su come il dubbio strumentale abbia servito interessi e ideologie più che la verità portando a ritardi nel riconoscere i danni determinati dal fumo e dal fumo passivo, dall’uso del Ddt, dalle piogge acide, dal riscaldamento globale. Leggi tutto
Ha preso il via il 21 luglio la nuova mostra d’arte di Arpa Umbria dedicata alle tematiche ambientali. Leggi tutto
Continuano gli approfondimenti di Arpa Umbria sul tema della comunicazione dei cambiamenti climatici. Leggi tutto
Sul tema del riscaldamento globale circolano bufale e falsi scientifici che distorcono l’informazione sulla situazione del nostro habitat, la Terra.
Per meglio inquadrare i temi, sgomberiamo con ARPA Umbria il campo dalle più comuni obiezioni degli “scettici dei cambiamenti climatici”. Leggi tutto
Dal 21 luglio al via, presso il il Museo San Francesco di Montefalco, la terza edizione della mostra d’arte di Arpa Umbria che quest’anno avrà come filo conduttore il suolo. Leggi tutto
Appuntamento giovedì 22 giugno alle ore 21:00, presso Auditorium San Domenico di Narni, per il monologo teatrale “Sei donne che hanno cambiato il mondo” di e con Gabriella Greison. Leggi tutto
Venerdì 16 giugno appuntamento con la presentazione della pubblicazione “L’impronta dell’acqua. il Trasimeno tra arte e scienza”. Fase ultima del progetto promosso da Arpa Umbria e sostenuto da Fondazione Perugia Leggi tutto
Fino al 30 giugno è possibile presentare la domanda di partecipazione al nuovo corso CISAFA.
Il Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale (CISAFA) istituito con Convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria Leggi tutto