
Storie di virus, clima e bugiardi digitali
Torna la rubrica di Arpa Umbria dedicata ai consigli di lettura. Leggi tutto
Torna la rubrica di Arpa Umbria dedicata ai consigli di lettura. Leggi tutto
Online il video dell’incontro di ieri, organizzato dalla SAFA, dedicato alla transizione ecologia, uno dei temi che saranno cruciali nei prossimi anni per un concreto passaggio verso la sostenibilità. Leggi tutto
Torna la nostra rubrica dedicata ai libri a cura di Arpa Umbria. Leggi tutto
La pandemia ha portato alla luce molti dei difetti della comunicazione scientifica che si trascinano da anni. La SAFA (Scuola di Alta Formazione di Arpa Umbria) ha organizzato un incontro con esperti del settore per esaminare il presente, il passato e il futuro di questo mondo. Leggi tutto
Questa settimana ripercorriamo con Luca e Francesco Cavalli-Sforza la storia della diversità umana. Invece con “Come vincere un Nobel” di Massimiano Bucchi getteremo uno sguardo sui segreti dei Nobel scientifici: come si vince il premio, come non lo si vince, quali sono le sue ricadute. Leggi tutto
La pandemia ha portato alla luce molti dei difetti della comunicazione scientifica che si trascinano da anni. La SAFA, Scuola di Alta Formazione di Arpa Umbria ha organizzato, a partire dalle ore 11 di lunedì 29 marzo 2021, un incontro per analizzare gli ultimi anni e individuare i possibili punti di svolta della comunicazione scientifica in Italia. PROGRAMMA: IntroduzioneLuca Proietti, Direttore Generale Arpa Umbria Quando i … Leggi tutto
La Safa, Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria, organizza il 7 e il 21 aprile 2021 un corso di formazione su “L’analisi di rischio Sanitario-Ambientale”. La redazione dell’analisi di rischio è diventato ormai un supporto essenziale nelle fasi di valutazione dello stato di contaminazione di un sito, sia per la definizione degli obiettivi di bonifica che per la gestione di alcuni percorsi critici come … Leggi tutto
La struttura laboratoristica di ARPA Umbria, oggi Laboratorio Multisito con due sedi a Perugia e Terni, è stata oggetto negli anni di una riorganizzazione che ha migliorato la produttività per le attività che ne rappresentano il ‘core business’ e favorito lo sviluppo di alcune specializzazioni.
Leggi tutto “Il processo riorganizzativo del laboratorio multisito di Arpa Umbria”
Intervento di Walter Ganapini, direttore generale di Arpa Umbria su Micron: “È l’ora di disegnare, in modo resiliente e coerente con i vincoli di disponibilità decrescente di risorse finanziarie ed umane, un nuovo modello di Arpa, che corrisponda alla domanda costante di ambiente pulito e di tutela della salute da parte dei cittadini attivi e responsabili e delle imprese che vivono come centrale la sfida … Leggi tutto