ARPAB lancia il nuovo WEB GIS RADON: uno strumento interattivo per la prevenzione in Basilicata

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Basilicata (ARPAB) ha pubblicato il nuovo Web GIS Radon, una piattaforma interattiva e accessibile al pubblico che permette di consultare i dati territoriali sulla presenza del gas radon nella regione. Questa iniziativa, curata dall’Ufficio Radioattività e Amianto in collaborazione con l’Unità di funzione archiviazione, elaborazione e divulgazione dati e informazioni ambientali, rappresenta un significativo passo avanti nella trasparenza … Leggi tutto

A Maratea il 29 giugno “La cultura del mare tra ambiente e religione”

L’evento, promosso da Arpa Basilicata, Regione Basilicata e Comune di Maratea, si inserisce nell’ambito del “Filo verde per un Giubileo sostenibile”. Un ricco programma esplorerà il multiforme rapporto che lega l’umanità al mare. In programma un convegno, la processione a mare, l’issamento della Bandiera Blu nell’isola di Santoianni e un concerto. Leggi tutto

Arpa Basilicata e Cnr alla Conferenza Pittcon 2025: studio su deposizione atmosferica in Val d’Agri

L’Arpa Basilicata e il Consiglio nazionale delle ricerche hanno partecipato alla prestigiosa Conferenza Pittcon 2025, tenutasi a Boston dal 7 all’11 marzo 2025, presentando un’importante ricerca sulla deposizione atmosferica di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e metalli in Val d’Agri. Leggi tutto

Avviso pubblico in Arpa Basilicata per la nomina di tre componenti di commissione di concorso

Arpa Basilicata ha pubblicato un avviso per l’acquisizione di manifestazione di interesse, destinato al personale esterno, dirigenziale e del comparto, di ruolo di altre Arpa per la nomina di tre componenti della Commissione del concorso bandito dall’Agenzia con la deliberazione del direttore generale n. 177/2019. Leggi tutto