Monitoraggio dell’aria nel porto di Civitavecchia

A seguito dell’accordo con Comune di Civitavecchia, Capitaneria di porto e Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro-settentrionale, l’ARPA Lazio ha pianificato una campagna di monitoraggio della qualità dell’aria nell’area portuale di Civitavecchia, così come era stato già fatto nel corso del 2020, con lo scopo di acquisire maggiori informazioni sulla situazione nel periodo estivo che vede un aumento del traffico di navi e … Leggi tutto

Prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania

Grazie al rinnovo della convenzione tra Arpac e Asoim (l’Associazione studi ornitologici Italia Meridionale), prosegue il monitoraggio dell’avifauna marina in Campania. L’accordo, siglato dal DG dell’Agenzia Stefano Sorvino e dal presidente Asoim Maurizio Fraissinet, dà continuità a un’esperienza iniziata nel 2018, il primo monitoraggio istituzionale degli uccelli marini in questa regione. Grazie a questa attività, uno dei capitoli della cosiddetta Marine Strategy che discende dalla direttiva europea 56 … Leggi tutto

Tartarughe a Jesolo. Arpa Veneto collabora con l’Università di Padova monitorando i dati meteomarini

Pur essendo presenti nell’Adriatico veneto non era mai successo che le tartarughe marine vi nidificassero. Per questo la nidificazione di Caretta caretta sulla spiaggia di Jesolo dello scorso 10 luglio è un evento straordinario che va monitorato attentamente anche dal punto di vista ambientale. Pertanto Arpa Veneto ha deciso di collaborare con il Dipartimento di biomedicina comparata dell’Università di Padova che sta approfondendo il caso. … Leggi tutto

Rapporto annuale sulle attività SNPA Anno 2020

Trasmesso al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi, al Parlamento e al Presidente della Conferenza Stato-Regioni Massimiliano Fedriga, il rapporto di Sistema 2020. E’ un adempimento annuale, che dà conto di tutte le attività svolte dal Sistema. Questa edizione riveste un’importanza particolare in quanto relativa all’anno in cui è iniziata la pandemia e il Paese ha vissuto un periodo di lockdown. Leggi tutto