Un momento di confronto per analizzare le sfide, le opportunità e le soluzioni per la transizione energetica e la riduzione delle emissioni quello promosso da Ispra a Roma il 7 maggio 2025 presso il Senato della Repubblica. L’Istituto presenta gli ultimi dati relativi alle emissioni nazionali, corredati da un quadro sugli scenari previsionali al 2030, con particolare attenzione alle strategie di decarbonizzazione.
Nella seconda parte della mattinata, la tavola rotonda “Decarbonizzazione e innovazione: quali soluzioni per il futuro?”, un confronto per esplorare le opportunità offerte alle imprese nella transizione verso la sostenibilità, le politiche pubbliche a supporto di un’economia a emissioni zero, il ruolo delle energie rinnovabili e delle tecnologie emergenti nella riduzione delle emissioni, nonché la sostenibilità delle infrastrutture.
L’evento è rivolto a policy maker, amministratori, tecnici, ricercatori e operatori del settore energia e ambiente, con l’obiettivo di favorire un confronto informato e costruttivo sul futuro climatico dell’Italia.
Per info: https://www.isprambiente.gov.it/it/events/decarbonizzazione-costruire-un-futuro-emissioni-zero