Quando salvare il pianeta è un gioco da ragazzi: Arpa Veneto lancia GiocoKyoto

Una rivoluzione green che profuma di carta, dadi e allegria! Arpa Veneto presenta con entusiasmo e un po’ di sana competizione GiocoKyoto, il gioco da tavolo didattico per le ragazze e i ragazzi paladini dell’ambiente.

GiocoKyoto è stato ideato dalla classe seconda D della scuola secondaria di primo grado di San Zenone degli Ezzelini (TV) che ha vinto il concorso Arpa Veneto Qualeidea Quiz 2024. L’idea di questo “Gioco da tavolo sul cambiamento climatico” è piaciuta così tanto ad Arpa Veneto che ha deciso di produrlo e distribuirlo alle scuole primarie e secondarie di primo grado che impareranno a rispettare l’ambiente un tiro di dado alla volta.

GiocoKyoto è anche la risposta giocosa di Arpa Veneto al messaggio di Papa Francesco, che per il Giubileo 2025 ci aveva invitato a “ripensare le relazioni che ci legano come esseri umani e comunità politiche”. In pratica, ci stava dicendo: smettiamola di litigare e iniziamo a collaborare per un futuro più verde e pacifico. E cosa c’è di meglio di un gioco per imparare a farlo?

Verrà quindi distribuito anche ai ragazzi che parteciperanno ai centri estivi organizzati in coordinamento con ACLI sul territorio della Regione del Veneto.

I benefici di GiocoKyoto

Educazione ambientale: le ragazze e i ragazzi approfondiscono i cambiamenti climatici diventando protagonisti della sostenibilità.

Diffusione dei valori del “Filo verde”: il gioco è un ambasciatore di pace, misericordia e amore per la Terra, in perfetta sintonia con il Giubileo 2025. Praticamente, “un pellegrinaggio ecologico da tavolo”. L’iniziativa di Arpa Veneto si inserisce perfettamente nel grande mosaico del SNPA, portando un soffio di speranza e sostenibilità ai “pellegrini di speranza” più giovani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.