Il quadriennio 2021-2024 conferma il significativo trend di variazione delle classificazioni degli ultimi anni con circa un quarto delle zone che cambia classe di qualità. Complessivamente, rispetto alla stagione balneare precedente, si ha un miglioramento, con un aumento delle zone in classe Elevato (che passano dal 51% al 58%) e con significativa diminuzione delle zone in classe Sufficiente, che passano dal 14% al 6% del totale. Le zone in classe Scarsa passano da due a tre. La stagione balneare 2024 ha avuto uno svolgimento regolare e, come nella stagione precedente, non si sono evidenziati valori anomali del parametro Enterococchi intestinali, che tuttavia si conferma essere il parametro limitante nell’attribuzione della classe di qualità delle acque di balneazione. Evidenziate criticità puntuali soprattutto sul lago Maggiore. La problematica è stata affrontata attraverso ulteriori approfondimenti finalizzati alle identificazioni genetiche delle specie di Enterococchi circolanti nel Lago Maggiore, condotti in collaborazione con il Centro Regionale Biologia Ambiente e Salute di La Loggia di ARPA Piemonte e con il CNR IRSA di Pallanza.
ARPA Piemonte
Anno di pubblicazione: 2025
Periodicità: Annuale
Temi: Acque superficiali e sotterranee
Scarica il rapporto