Tutela delle acque: stop plastica nel mare

Favorire recupero e riciclo dei materiali presenti in mare, trasformare una minaccia ambientale in una reale opportunità economica per il territorio incentivando lo sviluppo di un’economia circolare e promuovendo una filiera industriale della plastica, stimolare comportamenti virtuosi negli amministratori e nei cittadini: questo e tanto altro al centro del protocollo firmato oggi con Arpa Lazio e Corepla.

Leggi tutto “Tutela delle acque: stop plastica nel mare”

Abruzzo, liberata la tartaruga Smeagol spiaggiata nel 2016

Tantissimi curiosi, soprattutto bimbi, hanno affollato l’Info-Point dell’Area marina protetta Torre del Cerrano, tra Silvi e Pineto, per conoscere la piccola tartaruga Smeagol nel giorno del suo ritorno in libertà. Prosegue la collaborazione tra Arta Abruzzo e Area Marina Torre Cerrano.

Leggi tutto “Abruzzo, liberata la tartaruga Smeagol spiaggiata nel 2016”

Nei monitoraggi marini in Liguria anche due relitti

Durante i monitoraggi della Strategia marina può succedere di imbattersi in alcuni relitti, non sempre segnalati: di fronte a Sanremo, nel ponente ligure, il monitoraggio del coralligeno ha portato all’individuazione di due imbarcazioni affondate nelle guerre mondiali del secolo scorso. Una particolare novità che affianca quelle, più istituzionali, del Pinna nobilis e  Patella ferruginea.

Leggi tutto “Nei monitoraggi marini in Liguria anche due relitti”

La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con Arpacal

La nave oceanografica Astrea dell’Ispra parteciperà, dal prossimo 18 luglio, alle operazioni di rilievo morfo-batimetrico della costa tirrenica calabrese nell’ambito del progetto internazionale SIC-CARLIT che vede il coordinamento tecnico-scientifico dell’Arpacal.
Leggi tutto “La nave Astrea dell'Ispra in Calabria per il progetto SIC-CARLIT con Arpacal”