Qualità delle acque destinate alla vita dei molluschi – 2019

Questa relazione rappresenta la sintesi del lavoro di monitoraggio svolto durante l’anno 2019. Tale monitoraggio prevede il campionamento di acqua e di molluschi bivalvi presenti naturalmente nelle postazioni di rilevamento e la successiva analisi batteriologica e chimica dei campioni prelevati. ARPA TOSCANA Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto

Rapporto balneazione anno 2020

La relazione offre una sintesi sull’attività di monitoraggio svolta da ARPAV durante l’anno 2020 per il controllo sulle acque di balneazione, così come previsto dalla normativa vigente in materia, per la tutela della salute umana su una rete di monitoraggio di 174 punti di controllo corrispondenti a 174 acque di balneazione tra mare e laghi. Su ogni punto di controllo durante il periodo di campionamento, … Leggi tutto

Rapporto Acque Marino Costiere 2019

Il rapporto descrive in modo sintetico i risultati relativi alla qualità delle acque marino costiere del Veneto nel corso dell’anno 2019, mostrando gli andamenti delle diverse componenti indagate con il programma di monitoraggio (realizzato ai sensi del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. e della Direttiva 2000/60/CE). L’analisi complessiva riconferma ancora una volta l’evidenza dell’estrema variabilità e complessità del sistema costiero indagato, aspetti riconducibili all’influenza di diversi … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione anno 2019

Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA Marche durante la stagione balneare 2019: i controlli e le analisi effettuate durante questo periodo hanno, come prevede la norma vigente, la duplice finalità di protezione e tutela della salute dei bagnanti, e nello stesso tempo di miglioramento e tutela della risorsa idrica. … Leggi tutto

Acque di balneazione della Sardegna: monitoraggio anno 2019

Il rapporto sulle Acque di Balneazione della Sardegna 2019 ha lo scopo di presentare con un taglio divulgativo le attività svolte dall’ARPAS nella stagione balneare 2019 nel monitorare le Acque di balneazione. Introduce il rapporto un breve inquadramento normativo e una presentazione delle metodologie analitiche applicate in laboratorio, nonché una descrizione delle Acque di balneazione. Nel rapporto vengono presentati i dati microbiologici prodotti dalla rete … Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazione del Friuli Venezia Giulia nel 2019 e classificazione per la stagione balneare 2020

La relazione riporta una sintesi dell’attività di monitoraggio svolta da ARPA FVG durante l’anno 2019 per il controllo delle acque di balneazione, come previsto dalla normativa vigente, su una rete di 66 punti di monitoraggio relativi a 66 aree di balneazione tra mare, laguna, fiumi e laghi. In Friuli Venezia Giulia durante il periodo di campionamento in ogni punto di controllo vengono rilevati i parametri … Leggi tutto

Monitoraggio della microalga potenzialmente tossica Ostreopsis cf. ovata lungo le coste italiane: Anno 2018

Ostreopsis ovata Fukuyo è un dinoflagellato potenzialmente tossico rinvenuto nelle acque costiere italiane già alla fine degli anni ’90. Da allora la presenza di questa microalga è stata rilevata sempre più frequentemente, con abbondanze massive, soprattutto nel comparto bentonico, in un numero crescente di regioni, fino al verificarsi di vere e proprie fioriture. Questi episodi di bloom negli ultimi anni hanno anche comportato, in alcuni … Leggi tutto

Relazione ambientale Balneazione anno 2019

Con l’evoluzione del quadro normativo sono state introdotte profonde modifiche nelle modalità di monitoraggio e definizione dell’idoneità delle acque destinate alla balneazione; in particolare sono stati ridefiniti i parametri di campionamento, la frequenza dei controlli e la metodologia di valutazione e classificazione di tali acque. Il monitoraggio si svolge da aprilea settembre di ogni anno, con frequenza di campionamento mensile e gli indicatori di riferimento … Leggi tutto

Qualità delle Acque di balneazione della Regione Molise Report – monitoraggio 2019

Il report, redatto a fine stagione balneare, contiene i risultati analitici dei campionamenti effettuati sui i 24 punti di campionamento del monitoraggio delle acque di balneazione insistenti lungo la costa molisana e la elaborazione statistica, secondo quanto indicato all’allegato II previsto all’art.2 del D.Lgs 116/08, ha attribuito la classe di giudizio di qualità delle singole acque di balneazione. Il report riporta, inoltre, tutte le attività … Leggi tutto

Acque marine costiere del Lazio: qualità, impatti, balneabilità

Il Report fornisce un quadro generale sullo stato dell’ecosistema marino costiero della regione Lazio, ponendo l’attenzione su alcuni dei numerosi aspetti che contribuiscono alla sua definizione. Descrive le caratteristiche generali del bacino costiero del Lazio, le pressioni e gli impatti principali che insistono sull’ambiente marino; presenta i programmi di monitoraggio eseguiti dall’Arpa Lazio nell’ambito delle acque marine, attraverso i quali è possibile ottenere un’indicazione sull’andamento … Leggi tutto