Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020

Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di misure di riduzione delle emissioni, in relazione alle strategie di sviluppo del settore elettrico e alle misure di risparmio energetico per gli usi finali. Le … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna 2019

La presente relazione sulla qualità dell’aria in Sardegna descrive il monitoraggio della qualità dell’aria nella Regione Sardegna, effettuato attraverso la Rete di misura per l’anno 2019 , finalizzata alla diffusione dell’informazione ambientale, è stata effettuata, tenuto conto della zonizzazione del territorio in materia di qualità dell’aria ambiente. La Relazione è integrata dalle seguenti appendici: Appendice A – Tabelle dei principali dati di qualità dell’aria; Appendice … Leggi tutto

Cielo estivo, nuvole e raggi ultravioletti

Valutazione della qualità dell’aria – Anno 2019

La valutazione della qualità dell’aria, che consiste nel determinare le concentrazioni degli inquinanti atmosferici e nel confrontare i valori ottenuti con i riferimenti normativi al fine di evidenziare eventuali criticità, è fatta utilizzando un sistema integrato le cui componenti sono:● le misure strumentali della rete di monitoraggio● i dati dell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera● i risultati prodotti dai modelli di qualità dell’ariaSolo considerando questi … Leggi tutto

Valutazione della qualità dell’aria della Regione Lazio 2019

Il documento presenta la valutazione annuale della qualità dell’aria, eseguita secondo la classificazione in Zone del territorio regionale, presenta inoltre una sintesi della Zonizzazione e classificazione del territorio, la configurazione attuale della rete di monitoraggio regionale, un riepilogo dei monitoraggi da rete fissa del 2019, i risultati della valutazione modellistica, la disamina dei risultati ottenuti dalla valutazione per ogni inquinante per zona e per comune. … Leggi tutto

Rapporto sulla qualità dell’aria della Regione Abruzzo. Anno 2018

Il Rapporto presenta i risultati e le valutazioni del monitoraggio della qualità dell’aria dell’anno 2018 condotto attraverso la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria tramite stazioni fisse. ARTA ABRUZZO Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il report Leggi tutto

Monitoraggio delle aree geotermiche toscane – Anno 2018

Il documento riporta i risultati dell’attività di controllo delle emissioni delle 16 centrali geotermiche della Toscana nel 2018, per un totale di 23 punti emissivi (diffusori) oggetto di campionamento e misure. I controlli svolti riguardano gli inquinanti normati con Valori Limite di Emissione, ovvero mercurio e acido solfidrico in uscita dalla torre e mercurio, acido solfidrico e anidride solforosa in uscita dall’impianto di abbattimento del mercurio … Leggi tutto

Rapporto sulla qualità dell’aria della Regione Abruzzo. Anno 2017

Arta Abruzzo ha pubblicato nel proprio sito Web, il rapporto con i risultati delle attività di monitoraggio della qualità dell’aria nel 2018.Ciascuna stazione di misura, sia essa da traffico che di fondo, rappresenta un tipo di livello di esposizione della popolazione alle sostanze analizzate. Le centraline da traffico rappresentano le concentrazioni più elevate degli inquinanti alle quali la popolazione può trovarsi esposta in maniera diretta … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità dell’aria in Sardegna 2018

La presente relazione descrive il monitoraggio della qualità dell’aria nella Regione Sardegna nel 2018 sulla base dei dati provenienti dalla Rete di monitoraggio regionale, gestita da ARPA Sardegna, nel rispetto del D.Lgs. 155/2010. ARPA Sardegna Anno di pubblicazione: 2019 Periodicità: Annuale Temi: Qualità dell’aria Scarica il rapporto Leggi tutto

Rapporto Qualità dell’aria 2018

Il Report annuale della qualità dell’aria è una sorta di fotografia della qualità dell’aria nel territorio provinciale in un determinato anno.Contiene un’introduzione normativa, un riassunto della zonizzazione del territorio, una descrizione della rete di monitoraggio e degli approfondimenti per tutti gli inquinanti misurati. Per ogni inquinante si ha una descrizione dell’inquinante stesso, che include le sorgenti principali ed i suoi effetti sulla salute ed il … Leggi tutto

Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Siciliana anno 2018

Il monitoraggio costituisce un aspetto fondamentale nel processo conoscitivo dello stato di qualità dell’aria, necessario insieme all’Inventario delle emissioni, per valutare le azioni di risanamento da adottare nel caso di superamenti dei valori limite e/o dei valori obiettivo e per mantenere lo stato della qualità dell’aria entro i valori previsti dal D.Lgs. 13 agosto 2010 n.155, attuazione della direttiva 2008/50/CE. L’alterazione dei livelli di concentrazioni … Leggi tutto