Arpa FVG partecipa a una ricerca internazionale sull’analisi degli scarichi urbani con l’IA

Arpa FVG, il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste e il Dipartimento di Chimica Ambientale e Tossicologia dell’Università della Pomerania di Słupsk hanno collaborato per realizzare uno studio scientifico, finalizzato ad esplorare le potenzialità dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel monitoraggio delle acque reflue urbane. La ricerca, dal titolo “Self-Organizing Maps: An AI Tool for Identifying Unexpected Source Signatures in Non-Target Screening Analysis of … Leggi tutto

Atlante del mare

Progetto Atlante del Mare, prosegue l’impegno di Arpa Liguria nello sviluppo sostenibile dell’acquacoltura

Dopo la conclusione del progetto pilota sviluppato nell’ambito del FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) 2014-2020 Misura 2.51, che si è posto l’obiettivo di condurre uno studio preliminare della zona di mare del Golfo della Spezia e presso la foce del Fiume Magra per lo sviluppo del settore della molluschicoltura, nel corso del 2023 si è dato seguito al progetto “Atlante del mare”. Leggi tutto

Il Laboratorio di Arpa FVG: ulteriori accreditamenti e nuove tecnologie

Il 21 novembre il Comitato Settoriale di Accredia ha deliberato l’accreditamento ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17025 di ulteriori metodi analitici nel Laboratorio di Arpa FVG. In particolare, è il primo laboratorio ufficiale ad aver accreditato due nuove prove per la ricerca di sostanze indesiderate negli aromi per alimenti (regolamento 1334/2008 del Parlamento Europeo e del Consiglio), ed esteso l’accreditamento ad altri due … Leggi tutto