
Qualità dell’aria in Umbria nel 2022. I primi dati
Una prima valutazione della qualità dell’aria in Umbria. Leggi tutto
Una prima valutazione della qualità dell’aria in Umbria. Leggi tutto
Continuano gli appuntamenti di Arpa Umbria e SAFA. Il 30 gennaio a Terni protagonista di un incontro dedicato a libertà e diritti delle donne, sarà Lucia Goracci, giornalista e inviata RAI. Leggi tutto
Venerdì 20 gennaio alle ore 10,30 presso la Sala convegni Santoloci a Terni. Arpa Umbria ha organizzato un incontro per fare il punto sul lavoro svolto, i risultati e le prospettive future della Scuola di Alta Formazione Ambientale e, più in generale, del panorama di attività promosse dall’Agenzia in questi ultimi anni in tema di educazione ambientale e comunicazione. Leggi tutto
Il viaggio di Arpa Umbria nella storia delle COP fa tappa nel 2015. . Dal 30 novembre all’11 dicembre si tiene la Cop 21. La conferenza sul clima di Parigi, in Francia, dà vita a un accordo globale effettivamente storico per contrastare i cambiamenti climatici. Leggi tutto
Il 31 gennaio SAFA, in collaborazione con ReteAmbiente Formazione, ha organizzato un corso online dedicato al ruolo delle Arpa relativo agli adempimenti e controlli in tema di scarichi idrici. Leggi tutto
Puntata speciale de ‘I libri della settimana’. Il consueto appuntamento con i consigli di lettura delle Biblioteche di Arpa Umbria oggi è dedicato a Pietro Greco, a due anni dalla scomparsa, con una selezione di libri del giornalista. Leggi tutto
Si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 11.00 presso lo splendido Teatro G. Manini di Narni la presentazione del libro “Io e i Green Heroes”.
L’evento, che coinvolgerà anche gli Istituti Superiori del Comune di Narni, è stato organizzato in collaborazione con Arpa Umbria Leggi tutto
Sono disponibili gli interventi video relativi alla due giorni dedicata al particolato atmosferico che si è tenuta il 21-22 a novembre a Terni presso la Sala Convegni Maurizio Santoloci.
Leggi tutto
Nuova puntata della rubrica di Arpa Umbria dedicata ai consigli di lettura. Leggi tutto
Continua il viaggio di Arpa Umbria nella storia delle COP. Questa settimana ci occupiamo del Summit di Berlino del 1995. Al termine dell’evento i delegati degli Stati hanno stabilito che gli impegni sottolineati dalla Convezione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici non fossero adeguati ai paesi industrializzati. Leggi tutto