Torna “Isola Prossima”: la mostra d’arte contemporanea di Arpa Umbria esplora l’aria al Museo Civico di Palazzo della Penna

Per il quarto anno consecutivo, Arpa Umbria in collaborazione con l’Associazione Art Monsters presenta la mostra d’arte contemporanea “Isola Prossima”. Dopo le precedenti edizioni che hanno esplorato temi legati a elementi naturali come l’acqua e la terra, l’edizione del 2024 si concentra sull’aria con la mostra intitolata “Aere”, curata dallo storico e critico d’arte Massimo Mattioli. Leggi tutto

Al via la quarta edizione del Festival di Arpa Umbria: “Isola Prossima”

Foligno, Narni, Perugia e Terni si preparano ad accogliere la quarta edizione del Festival di Arpa Umbria, intitolato “Isola Prossima”. L’evento, che si svolgerà dal 12 settembre al 1° dicembre 2024, offrirà un ampio programma di attività adatte a tutte le età. Il festival includerà conferenze, laboratori, spettacoli teatrali, concerti e mostre d’arte, tutti focalizzati su tematiche ambientali, scientifiche e di sostenibilità. Leggi tutto

Da Marco Paolini a Federico Taddia al via i pre-eventi di Isola Prossima

Anche quest’anno torna Isola Prossima. In attesa di conoscere il programma della quarta edizione del Festival culturale di Arpa Umbria, in collaborazione con Umbria Green Festival, e grazie al sostegno di Auri Umbria all’interno del progetto “La Via dell’Acqua”, l’Auditorium di San Francesco al Prato a Perugia ospiterà il 30 e il 31 agosto, come anteprima del Festival, gli incontri della Fabbrica del Mondo. Leggi tutto

Nuovo corso CISAFA: ‘Tecnici per la gestione sostenibile dei sistemi socio-ecologici’

Il corso di formazione permanente e continua è finalizzato a fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie alla gestione dei sistemi socio-ecologici, con particolare riguardo a quelli agricoli e alle filiere agroalimentari, per sostenere il percorso di conversione alla sostenibilità e alla circolarità. Leggi tutto

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione di Biowaste Valorization and Circular Economy

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di formazione permanente e continua in “Biowaste Valorization and Circular Economy”. Il Corso di Formazione si inserisce tra le attività di formazione post-laurea proposte dal Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia ambientale (CISAFA) istituito con Convenzione tra l’Università degli Studi di Perugia e ARPA Umbria. Leggi tutto