
Paul Crutzen, l’uomo dell’Antropocene
Oggi per la nostra rubrica Custodi di Futuro di ARPA Umbria ripercorriamo i passaggi fondamentali della vita di Paul Crutzen Leggi tutto
Oggi per la nostra rubrica Custodi di Futuro di ARPA Umbria ripercorriamo i passaggi fondamentali della vita di Paul Crutzen Leggi tutto
Per Custodi di futuro, la rubrica a cura di ARPA Umbria oggi ripercorriamo la vita di Alexander Langer. Leggi tutto
Il progetto Blue Lakes, che vede Arpa Umbria come partner scientifico, ha presentato in questi giorni i risultati preliminari e il primo Protocollo elaborato per il monitoraggio delle acque interne Leggi tutto
Dal 1 luglio prende il via la seconda edizione della mostra d’arte ‘Isola Prossima’. L’arte come modo di raccontare il futuro della nostro pianeta. Leggi tutto
Firmata la convenzione Università degli Studi di Perugia – Arpa Umbria istituisce il Centro Interistituzionale di Studi e Alta Formazione in materia di Ambiente (CISAFA) Leggi tutto
Dal 1 luglio la seconda edizione della mostra d’arte ‘Isola Prossima’ organizzata da Arpa Umbria e SAFA. Leggi tutto
Per Custodi di Futuro oggi vi raccontiamo la storia di Barry Commoner Figura esemplare di scienziato “militante”, fautore in biologia di un approccio olistico e antiriduzionista. Leggi tutto
Sessant’anni fa Rachel Carson ha saputo risvegliare le coscienze e far spalancare gli occhi al mondo intero sull’impatto che le azioni dell’uomo hanno sull’ambiente, gettando le basi dell’ecologismo moderno. Leggi tutto
Aperte le iscrizioni per il corso proposto da Safa in collaborazione con l’Associazione Italiana Cultura Qualità Centro Insulare (AICQ-CI). Leggi tutto
Torna la rubrica curata da Arpa Umbria ‘Custodi di Futuro’.
Questa volta spazio a Laura Conti, partigiana, medico, ambientalista e divulgatrice. Leggi tutto