Rapporto sullo stato dell’ambiente del Trentino – 2024

Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Trentino, il decimo dopo quelli pubblicati a partire dal 1989 e, da ultimo, nel 2020, rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente assolve il compito, assegnatole dalla legge provinciale istitutiva, per la raccolta, elaborazione e diffusione delle informazioni e dei dati sullo stato dell’ambiente. In questo modo, si assicura anche il pieno adempimento delle previsioni della normativa statale e comunitaria, finalizzate alla divulgazione delle informazioni sullo stato dell’ambiente, rispetto alle differenti matrici che lo compongono (aria, acqua, suolo, territorio, paesaggio e siti naturali), ai fattori che incidono o possono incidere su tali elementi, agli atti e alle norme ambientali. Al di là degli aspetti normativi e di natura formale e procedimentale, il Rapporto vuole essere un utile strumento a servizio di amministrazioni, imprese e cittadini per assumere consapevolezza rispetto alla situazione ambientale che caratterizza il nostro territorio, per fornire supporto rispetto alle decisioni, per valutare nel tempo le ricadute delle nostre azioni, per promuovere un approccio responsabile e orientato alla sostenibilità integrale. Attraverso il Rapporto, l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente vuole, altresì, esprimere il senso stesso del suo esistere a servizio del territorio e delle comunità che lo vivono, in piena coerenza con la propria mission: “Attraverso il rigore scientifico e l’aggiornamento continuo, ci impegniamo a fornire servizi per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita della nostra comunità, concorrendo allo sviluppo sostenibile e alla parità di condizioni tra imprese, anche nell’interesse delle generazioni future. Promuoviamo una cultura della conoscenza e dell’integrazione tra tutela ambientale e sviluppo socio economico, comunità e territorio, valorizzando trasparenza, responsabilità ed equilibrio”. In linea con la consolidata esperienza scientifica nazionale e internazionale, anche la decima edizione del Rapporto sullo Stato dell’Ambiente del Trentino è stata sviluppata seguendo il modello PSR (“Pressioni – Stato – Risposte”). A tal fine, il Rapporto è suddiviso in tre parti che rispecchiano fedelmente i tre elementi del predetto modello. Per rappresentare in maniera chiara e sintetica e per quantificare, quando possibile, ciascun elemento del modello PSR, è stato utilizzato un variegato set di indicatori, estratti dai principali documenti di riferimento nazionali e internazionali e, in alcuni casi, creati ex novo per quantificare elementi nuovi e peculiari che caratterizzano la nostra realtà territoriale.

  • APPA Trento
  • Anno di pubblicazione: 2025
  • Periodicità: Quadriennale
  • Temi: Intertematico
  • Scarica il rapporto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.