Seminario Unem-Impel

Bonifica ambientale, un evento promosso da Unem e Impel

Il 16 luglio 2025, Unem (Unione Energie per la Mobilità) e Impel organizzano un webinar dedicato alla bonifica ambientale, segnando un passo importante all’interno del progetto europeo “Water and Land Remediation”.
L’evento si svolgerà sia in presenza, presso la sede Unem a Roma, sia online su Zoom, offrendo un’occasione concreta per approfondire l’applicazione di tecnologie emergenti attraverso casi studio reali.

Rivolto principalmente agli aderenti Unem e ai membri del Snpa (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente), il webinar sarà aperto anche ad altri partecipanti fino a esaurimento dei posti disponibili.
Durante l’incontro verranno presentate due tecnologie chiave – le Barriere Permeabili Reattive (Prb) e la Solidificazione/Stabilizzazione (S/S) – attraverso il lancio di specifici questionari pensati per raccogliere esperienze operative e promuovere la condivisione di conoscenze. Il programma prevede una serie di interventi tecnici su tecnologie innovative come l’estrazione del vapore dal suolo, la fitorimediazione, il desorbimento termico in situ e la riduzione chimica in situ, con relatori provenienti da Ispra, Arpa Lombardia e Arpav.

La sessione si aprirà con i saluti istituzionali, per poi proseguire con le presentazioni tecniche e concludersi con un momento di confronto e domande. Tutti i materiali, i report e i questionari saranno accessibili sulla pagina ufficiale del progetto. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per chi opera nel settore delle bonifiche ambientali, si tratta di un’opportunità per aggiornarsi, confrontarsi e contribuire alla crescita di una conoscenza condivisa a livello europeo.

Vai al modulo di registrazione gratuita

Visualizza il programma completo

Seminario-UNEM-IMPEL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.