Campi elettromagnetici, premiato uno studio a più mani realizzato da esperti Snpa

Tecnici di ARPA Lazio e ARPA Piemonte coautori del lavoro sul power lock nel 5G riconosciuto come “Best standardization paper” al MetroLivEnv 2022

1067

Uno studio intitolato “How to characterize power lock systems for limiting exposure to electromagnetic radiation generated by 5G MaMIMO systems” è stato premiato come “Best standardization paper” al termine del workshop internazionale Metrology for living environment che si è tenuto tra il 25 e il 27 maggio a Cosenza: un evento organizzato dall’Università della Calabria per conto dell’IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) e patrocinato da diverse università italiane – oltre che dalle Arpa di Calabria, Lazio e Puglia – che ha visto più di 50 interventi presentati da tecnici provenienti da tutto il mondo.

Lo studio in questione, realizzato da personale dell’Arpa Lazio e dell’Arpa Piemonte in collaborazione con esperti dell’Università di Napoli Federico II e di Vodafone Italia, è stato ritenuto essere il lavoro “with most significant contribution to the international standardization in the electrotechnical, electronic and telecommunication field, with a specific focus on new mobile technologies” (che offre il contributo più significativo alla standardizzazione internazionale nel campo elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, con particolare attenzione alla tecnologie mobili). I criteri di scelta sono stati la rilevanza scientifica, il valore tecnico, l’originalità, la potenzialità in termini di impatto sul settore, la chiarezza con cui l’articolo è scritto e la qualità della presentazione orale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.