A ETE Expo alta formazione sul monitoraggio dei versanti

Al corso hanno partecipato più autorevoli esperti nazionali del settore

1656

Uno degli eventi di maggior successo del fitto programma di Earth Tecnology Expo, che si è svolto a Firenze dal 13 al 16 ottobre, è stato il corso di alta formazione “Il monitoraggio dei versanti”, organizzato da Ispra-Snpa ed ETE Expo, in collaborazione con il Consiglio nazionale dei Geologi e il Consiglio nazionale degli Ingegneri.

Fra i coordinatori, anche Luca Dei Cas, responsabile Centro di monitoraggio geologico di Arpa Lombardia, che, con Alessandro Trigila – responsabile Inventario nazionale dei fenomeni franosi di Ispra, ha illustrato i contenuti delle “Linee Guida Snpa per il Monitoraggio delle frane”, volume distribuito in omaggio ai partecipanti e particolarmente apprezzato dal pubblico per contenuti e utilità.

Una due giorni che, dal 14 al 15 ottobre, ha visto alternarsi gli interventi dei più autorevoli esperti nazionali del settore, fra i quali i tecnici che si occupano delle varie tematiche del monitoraggio geologico in Arpa Piemonte, Regione Valle d’Aosta, CNR, Università di Firenze e ISPRA.

A conclusione del corso, si è svolta un’esercitazione guidata di progettazione di sistemi di monitoraggio, coordinata da Dei Cas e Maria Luisa Pastore, direttrice Settore Rischi naturali Arpa Lombardia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.