ARPA Marche: il 9 aprile un seminario su pollini e climate change

In programma il prossimo 9 Aprile il Seminario Nazionale "Pollini e cambiamenti climatici: scenari e prospettive", organizzato da ARPAM in collaborazione con SNPA, Comune di Ascoli Piceno, Università Politecnica delle Marche e Università di Camerino.

2266
Pollini e cambiamenti climatici

Il crescente impiego dei dati aerobiologici nello studio di diverse discipline, dalla palinologia all’agronomia, fino al monitoraggio delle biodiversità e naturalmente allo studio e la cura delle allergie da pollini, hanno negli ultimi anni esponenzialmente incrementato l’interesse per le attività di monitoraggio, sistematizzazione e analisi che tali dati producono.

Conoscere il quantitativo di pollini e spore in atmosfera, studiarne i trend e le variazioni nel tempo, possono inoltre fornirci interessanti informazioni per monitorare la complessa incognita dei cambiamenti climatici, tema al centro del dibattito ambientale per i mutevoli eventi che hanno alterato i ritmi degli ecosistemi.

Il seminario dal titolo “POLLINI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: SCENARI e PROSPETTIVE” intende promuovere e sostenere l’attività di ricerca condotta dall’Aerobiologia quale disciplina fondamentale nello studio delle tematiche sanitarie ed ambientali, con lo scopo di favorirne la più ampia divulgazione, creando nel contempo l’occasione per entrare in contatto con l’esperienza della “RETE POLLNET”, esplorarne l’impegno, promuoverne la crescita.

Il seminario si svolgerà in modalità online. La partecipazione è gratuita previa registrazione a questo link. Le informazioni utili per il collegamento saranno inviate via mail a seguito della registrazione.

2021_ARPAM_SEMINARIO_POLLINI_9_APRILE


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.