Un approfondimento sulle diossine

Il monitoraggio e l'analisi di laboratorio delle diossine sono al centro della seconda parte del servizio di Ecoscienza 4/2020 sulle emergenze incendi.

1814
Alla ricerca degli inquinanti
Alla ricerca degli inquinanti - Toscana - Laboratori - foto di Marco Talluri

Allo scoppiare di un incendio è fondamentale attivare un monitoraggio degli inquinanti che potrebbero essere immessi nell’ambiente. Gli strumenti portatili e di laboratorio per l’analisi quali/quantitativa degli inquinanti sono in grado, oggi, di rilevare concentrazioni estremamente basse delle sostanze più preoccupanti per la salute e più persistenti nell’ambiente. Tra questi vi sono le diossine, alle quali è stato dedicato un approfondimento nel servizio di Ecoscienza 4/2020Emergenze incendi, un approccio integrato“.

Gli articoli pubblicati
Diossine, l’importanza della sicurezza alimentare
Alessia Belguardi, Arpa Liguria

Metodi ecotossicologici per l’analisi delle diossine
Elisa Calabretta, Stefania Balzamo, Ispra

L’analisi delle diossine nei laboratori Arpa/Appa
Vittorio Esposito1, Annamaria Maffei1, Pierluisa Dellavedova2, Vorne Gianelle3
1. Arpa Puglia
2. Arpa Lombardia, settore laboratori
3. Arpa Lombardia, centro specialistico monitoraggi qualità dell’aria

Vai al servizio emergenze incendi
Vai a rivista Ecoscienza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.