Report SNPA n. 8/2019 – ISBN: 978-88-448-0964-5
Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati elaborati da ISPRA, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo e permette di valutare l’impatto del consumo di suolo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.
Rapporto_consumo_di_suolo_20190917-1- SNPA
- Anno di pubblicazione: 2019
- Periodicità: Annuale
- Temi: Qualità del suolo, uso del territorio, siti contaminati, desertificazione, dissesto idrogeologico
[…] approfondimenti: SNPA, Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi eco sistemici, Edizione 2019 […]
[…] rapporto ISPRA 2019 aggiunge che in termini di incremento percentuale, i valori di consumo di suolo più elevati sono […]
[…] Il rapporto ISPRA 2019 aggiunge che in termini di incremento percentuale, i valori di consumo di suolo più elevati sono in Abruzzo (+0,51%), Basilicata (+0,47%) e Veneto (+0,41%). […]
[…] Il rapporto ISPRA 2019 aggiunge che in termini di incremento percentuale, i valori di consumo di suolo più elevati sono in Abruzzo (+0,51%), Basilicata (+0,47%) e Veneto (+0,41%). (3) […]
[…] In Italia il consumo di suolo per coperture artificiali, sia nel 2017 che nel 2018, è intorno ai 50 chilometri quadrati, pari alla superficie di Bolzano o La Spezia, per una velocità media di trasformazione di 14 ettari al giorno, con un trend che, se permane e cresce, porta ad una stima di logorio da 1.500 fino ad 8.000 km2 entro il 2050, ripercuotendosi negativamente sui servizi ecosistemici quali produzione agricola e di legname, impollinazione, disponibilità acqua, regolazione microclima e regime idrologico, protezione dall’erosione, qualità habitat o biodiversità (dati ISPRA). […]
[…] il Rapporto ISPRA SNPA 2019 sul consumo di suolo, è all’interno delle metropoli che si concentra lo […]
[…] Gli ultimi dati disponibili relativi al consumo di suolo sono quelli sulla cui base è stato realizzato il rapporto Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2019. […]
[…] pushing entire communities to leave their lands. This is the case of Italy, as recently certified by Ispra which denounces how in Italy 14 hectares of soil are consumed per day with an increase of […]