Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2019

21214

Report SNPA n. 8/2019 – ISBN: 978-88-448-0964-5

Il Rapporto “Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici” è un prodotto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che assicura le attività di monitoraggio del territorio e del consumo di suolo. Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati elaborati da ISPRA, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione della copertura del suolo e permette di valutare l’impatto del consumo di suolo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici.

Rapporto_consumo_di_suolo_20190917-1

  • SNPA
  • Anno di pubblicazione: 2019
  • Periodicità: Annuale
  • Temi: Qualità del suolo, uso del territorio, siti contaminati, desertificazione, dissesto idrogeologico

8 Commenti

  1. […] In Italia il consumo di suolo per coperture artificiali, sia nel 2017 che nel 2018, è intorno ai 50 chilometri quadrati, pari alla superficie di Bolzano o La Spezia, per una velocità media di trasformazione di 14 ettari al giorno, con un trend che, se permane e cresce, porta ad una stima di logorio da 1.500 fino ad 8.000 km2 entro il 2050, ripercuotendosi negativamente sui servizi ecosistemici quali produzione agricola e di legname, impollinazione, disponibilità acqua, regolazione microclima e regime idrologico, protezione dall’erosione, qualità habitat o biodiversità (dati ISPRA). […]

Rispondi a Consumo di suolo - Sicilia - Life sic2sic - In bici attraverso la Rete Natura 2000 italiana Cancella la risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.