Grazie alle 845 persone che hanno dedicato alcuni minuti del proprio tempo per rispondere al questionario che avevamo proposto alle nostre lettrici e ai nostri lettori per avere indicazioni utili a migliorare il notiziario.
AmbienteInforma – notiziario settimanale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) – è nato il 26 maggio 2016. Sono stati pubblicati 29 numeri nel 2016 e 49 nel 2017, per un totale di oltre 1.800 articoli. Ogni numero in media è inviato a oltre 77.000 destinatari di questi circa 41.000 si possono considerare “attivi” (hanno aperto almeno un messaggio negli ultimi 3 mesi).
destinatari attivi | |||
esterni | interni Ispra/Arpa/Appa |
totale | |
Abruzzo | 208 | 131 | 339 |
Basilicata | 270 | 62 | 332 |
Calabria | 445 | 398 | 843 |
Campania | 1.176 | 228 | 1.404 |
Emilia-Romagna | 2.636 | 1.150 | 3.786 |
Friuli Venezia-Giulia | 649 | 239 | 888 |
Lazio | 1.683 | 367 | 2.050 |
Liguria | 473 | 204 | 677 |
Lombardia | 2.090 | 687 | 2.777 |
Marche | 496 | 152 | 648 |
Molise | 274 | 10 | 284 |
Piemonte | 834 | 413 | 1.247 |
Puglia | 1.198 | 237 | 1.435 |
Sardegna | 651 | 279 | 930 |
Sicilia | 1.138 | 159 | 1.297 |
Toscana | 15.437 | 438 | 15.875 |
Trentino Alto Adige | 442 | 222 | 664 |
Umbria | 343 | 119 | 462 |
Valle d’Aosta | 245 | 55 | 300 |
Veneto | 1.219 | 638 | 1.857 |
altro Italia | 2.775 | 2.775 | |
Totali destinatari attivi | 34.682 | 6.188 | 40.870 |
% attivi sul totale dei destinatari |
51,7% | 61,9% | 53,0% |
Risposte al questionario | 417 | 428 | 845 |
% risposte al questionario sul totale dei destinatari attivi | 1,2% | 6,9% | 2,1% |
Una quota molto rilevante, l’80,6%, di chi ha risposto al questionario, mostra un interesse significativo per il notiziario, dichiarando che, quando arriva nella casella mail lo scorre cliccando sulle notizie che interessano di più. D’altra parte il 7,5% segnala di scorrere solo le prime notizie, ritenendo che il loro numero complessivo (in genere una ventina) sia eccessivo.
L’interesse e apprezzamento per AmbienteInforma è confermato dai risultati delle quattro domande con le quali si è richiesto un giudizio sul notiziario. Per quanto riguarda gli aspetti specifici (contenuti, grafica e linguaggio) le valutazioni positive (4,5,6) vanno da un minimo dell’82,4% (grafica) ad una massimo del 90,9% (linguaggio), ma ancora più positivo è il giudizio complessivo, che raggiunge il 91,6% di positivi.
Incrociando la valutazione complessiva espressa con due dimensioni significative (la realtà lavorativa e il territorio di residenza) si rileva che l’apprezzamento è superiore da parte delle lettrici e dei lettori esterni al Sistema, due terzi dei quali esprimono un giudizio molto positivo indicando valori di 5 e 6.
Anche dalla domanda “Consiglieresti a qualcuno di iscriversi a AmbienteInforma?“, che ha registrato il 93% di “Sì”, emerge nettamente una conferma di questi giudizi.
Per quanto riguarda, invece, gli spunti di miglioramento, richiesti attraverso due domande specifiche e una a risposta aperta, sono arrivate varie indicazioni, che sembrano privilegiare una domanda di più attenzione all’attualità (e quindi una richiesta di essere più tempestivi sugli argomenti trattati), ma anche di approfondimento e ampliamento della gamma di temi trattati, anche al di là di una puntuale attenzione alle attività svolte dal Sistema.
Grazie e continuate con entusiasmo, per favore!! Siete indispensabili!!
Grazie mille! Troppo buona
[…] 2017). Nel corso di dicembre 2017, è stato diffuso fra tutti i lettori un questionario, i cui risultati sono stati utili a orientare miglioramenti del […]