Schiume e mucillagini marine: Arpa FVG fa chiarezza su origine e caratteristiche attraverso una nuova infografica divulgativa

In estate, con l’aumento dell’irraggiamento solare, della temperatura e in concomitanza con le piogge stagionali, gli organismi marini incrementano la loro attività: aumentano alghe e microalghe planctoniche, biomassa e produzione di sostanza organica. La conseguenza naturale è lo sviluppo di schiume e mucillagini, fenomeni visibili ai nostri occhi, che alterano l’aspetto e il colore del mare. Arpa FVG ha presentato un nuovo prodotto divulgativo dedicato … Leggi tutto

Convegno Dubrovnik progetto UNDERSEA

Progetto UNDERSEA: Arpa FVG al “Mid-term event” di Dubrovnik e al meeting internazionale “Effects of Noise on Aquatic Life” a Praga

Arpa FVG ha partecipato nei giorni 9 e 10 luglio 2025 al mid term event del Progetto UNDERSEA, che ha avuto luogo nella splendida cornice di Dubrovnik in Croazia. Il Progetto UNDERSEA fa parte del programma INTERREG Italia-Croazia 2021-2027 e ha lo scopo di creare una rete di monitoraggio del rumore subacqueo nel Mar Adriatico, continuando ed espandendo quanto già ottenuto con il progetto SOUNDSCAPE. … Leggi tutto

Gli stati generali della qualità dell’aria a Pordenone dal 14 al 16 dicembre 2022

Tre giornate di incontri e dibattiti incentrati sul tema della qualità dell’aria con oltre 60 relatori tra esperti e tecnici del settore. Sono gli Stati Generali della qualità dell’aria che si terranno a Pordenone dal 14 al 16 dicembre 2022, un ciclo di incontri proposto dal Comune di Pordenone con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione di Arpa FVG. L’evento è … Leggi tutto

Assunzioni

Formazione lavoro nelle pubbliche amministrazioni: Arpa FVG fa da apripista

L’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Friuli Venezia Giulia con decreto n. 99 del 10 agosto 2021 e 102 del 12 agosto 2021 ha dato avvio alla selezione di un assistente amministrativo e di sei tecnici periti chimici per un periodo di 12 mesi. Una notizia che rientrerebbe nella normalità per una Pubblica amministrazione, se non per la modalità di assunzione che avviene tramite … Leggi tutto