Radioattività: il 18 settembre corso per tecnici delle Agenzie che si occupano di aziende NORM  

Il 18 settembre si svolgerà un evento formativo online rivolto al personale delle Agenzie ambientali che si occupa delle attività di verifica nelle aziende NORM – Naturally Occurring Radioactive Materials (materiali radioattivi naturali) in cui vengono utilizzati materiali che possono contenere quantità non trascurabili di radioattività naturale. È il nuovo corso proposto da Arpa Lombardia con la collaborazione di Arpa Toscana e Arpa Veneto. Leggi tutto

Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica

Il ciclo di giornate scientifiche dedicate all’ambiente, reso possibile grazie agli accordi quadro stipulati tra ARPA Toscana e gli Atenei toscani, ha preso avvio con una lezione sul clima e sulla giustizia climatica tenuta da Giacomo Vivoli, professore a contratto del Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze. Il Direttore generale, Pietro Rubellini, ha introdotto questa prima giornata di studio e formazione interna, … Leggi tutto

La modellistica nel rischio di incidente rilevante

La modellizzazione degli incidenti nelle industrie a rischio di incidente rilevante attiene alla sicurezza pubblica e a quella dei lavoratori. L’obiettivo principale è riprodurre la realtà, cercare di schematizzarla per prevedere e comprendere meglio le dinamiche e le conseguenze degli incidenti. E’ facilmente comprensibile, come sottolineato dal Direttore Tecnico di ARPA Toscana, Marcello Mossa Verre, che nello studio degli incidenti rilevanti sia necessario utilizzare modelli … Leggi tutto