“Dieci anni in rete”, a Roma l’incontro dei Cug

Dieci anni fa nasceva un’idea semplice ma rivoluzionaria: unire le forze dei Comitati unici di garanzia per costruire un network nazionale capace di promuovere, con coerenza e determinazione, i valori della parità, dell’inclusione e del benessere organizzativo nella Pubblica Amministrazione. Negli anni, questa Rete ha saputo crescere, evolversi e sostenere il cambiamento ed è diventata una voce autorevole, luogo di formazione, laboratorio di idee, un punto di riferimento per le politiche di pari opportunità, il contrasto alle discriminazioni e la costruzione di ambienti di lavoro equi e rispettosi.

La Rete oggi riunisce oltre 450 comitati di pubbliche amministrazioni e si presenta come Comunità di pratica caratterizzata dalla condivisione di buone prassi, dalla capacità di affrontare sfide complesse e da una visione culturale ispirata ai principi di giustizia sociale e di equità. Il fine è accrescere l’alleanza tra Enti, superando i particolarismi individuali e affrontando uniti le tante sfide che il futuro ci pone.

Nella prestigiosa Sala della Regina di palazzo Montecitorio, si tiene il prossimo 18 luglio il convegno “Dieci anni in rete”, organizzato con il patrocinio dell’Organizzazione internazionale del lavoro, per celebrare questo percorso di impegno condiviso, innovazione, inclusione e promozione della parità nelle pubbliche amministrazioni. È l’occasione per ricordare il passato, riflettere sul presente e costruire il futuro della PA. Lavorare insieme è la carta vincente.

Nel programma:

Saluti istituzionali: Lorenzo Fontana Presidente della Camera dei deputati, Paolo Zangrillo (videomessaggio) Ministro per la Pubblica amministrazione, Cardinale Matteo Maria Zuppi (videomessaggio) Presidente della Conferenza episcopale italiana, Ilaria Antonini Capo di gabinetto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Antonella Ninci Coordinatrice della Rete Nazionale dei CUG e Presidente della Fondazione Rigel Ets Programma. Modera Carlo Mochi Sismondi.

Per il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente sarà presente Assunta Rita Distefano (Arpa Sicilia), coordinatrice della Rete Cug Ambiente Snpa, che riunisce tutti i Comitati unici di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, istituiti dalle Arpa/Appa e da Ispra, struttura tematica a diretto coordinamento della Presidenza del Consiglio Snpa.

Qui di seguito il programma completo.

programma-convegno-18-giugno-definitivo-1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.