Economia circolare e materie prime critiche: il litio nelle brine geotermiche

Il litio, essenziale nella produzione di batterie – in particolare per veicoli elettrici e i dispositivi elettronici – è un materiale critico, essendo il nostro paese totalmente dipendente dai mercati esteri per l’approvvigionamento.

La presenza di litio era nota nelle pegmatiti dell’Isola d’Elba, del Giglio, ma è la recente scoperta di litio nei fluidi geotermici tosco-laziali-campani a delineare un’opportunità di estrazione a basso impatto ambientale.

Sulla base di questo presupposto ARPA Toscana ha organizzato per il 17 giugno un seminario per esplorare l’adozione di un modello di economia circolare nel settore geotermico insieme all’Assessora all’ambiente della Regione Toscana, Monia Monni, a ISPRA, all’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR (IGG-CNR Pisa) e a Ricerca Sistema Energetico (R.S.E. S.p.A.).

Interverrà il Presidente di Regione Toscana, Eugenio Giani, per i saluti.

Per il programma di dettaglio e le info di dettaglio: https://www.arpat.toscana.it/notizie/eventi/2025/il-contributo-delleconomia-circolare-alla-produzione-della-materie-prime-critiche-il-caso-del-litio-nelle-brine-geotermiche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.