Incendio a Colledara (Teramo): in corso analisi Arta su campioni di aria e acqua

La squadra di pronta disponibilità di Arta Abruzzo ha effettuato questa notte un intervento di emergenza ambientale nella zona industriale di Colledara, in provincia di Teramo, dove poco dopo le 20 si è sviluppato un incendio all’interno della fabbrica Caart Srl, che produce souvenir e articoli religiosi. I tecnici Marco D’Orazio e Lucio Lancia, coordinati dal Direttore del Distretto provinciale di Chieti, Giovanna Mancinelli, in … Leggi tutto

Continua l’incendio a Frossasco nel torinese

Arpa Piemonte è stata allertata il 28 marzo mattina per un incendio presso l’ex stabilimento Annovati di Frossasco (TO), attualmente non in attività. L’incendio ha interessato il cumulo di rifiuti non pericolosi, in particolare legna, accatastato nel piazzale della ditta ed è ancora oggi, 3 aprile 2019, in corso. Dal punto di vista ambientale tutte le misure fatte durante la prima giornata dai tecnici dell’Arpa, … Leggi tutto

Incendi di attività industriali in Toscana nel 2018

Gli incendi ed il conseguente rilascio di sostanze in atmosfera costituiscono una delle tipologie di emergenze ambientali che implica l’attivazione di ARPAT. A partire dal 2016 come redazione abbiamo iniziato a monitorare questi eventi ed i relativi accertamenti dell’Agenzia e a raccontarli tramite una mappa interattiva. Nel corso del 2018 sono stati 22 gli incendi che hanno interessato attività industriali, compresi gli impianti di gestione … Leggi tutto

Molestia olfattiva e monitoraggio a seguito di incendi nel Lazio

Sono disponibili da pochi giorni sul sito internet e sul canale Issuu dell’ARPA Lazio due nuovi report realizzati dal personale tecnico dell’Agenzia che trattano argomenti collegati al monitoraggio della qualità dell’aria frequentemente al centro dell’attenzione di cittadini e istituzioni. Il report “La molestia olfattiva” approfondisce il tema degli odori molesti secondo un’ottica rigorosamente scientifica: descrive gli aspetti caratteristici del problema dal punto di vista fisico, … Leggi tutto

Incendio tmb-Salario a Roma

Incendio all’impianto di trattamento rifiuti a Roma – aggiornamento del 19.12.18

E’ divampato nella notte fra il 10 e 11 dicembre un incendio nell’impianto di trattamento meccanico-biologico (Tmb) dell’Ama di via Salaria 981 a Roma. I vigili del fuoco sono accorsi per spegnere le fiamme all’interno di un capannone di duemila metri quadrati adibito a deposito rifiuti. Sul posto sono intervenuti i tecnici dell’Arpa Lazio per monitorare la qualità dell’aria, è stata attivata una cabina di … Leggi tutto

Incendio di Marcianise, i risultati delle indagini ambientali

Il 26 ottobre un incendio ha colpito un impianto di gestione rifiuti a Marcianise (Caserta). Arpa Campania ha monitorato gli effetti ambientali dell’evento: il 6 novembre diffuso un comunicato riassuntivo. Lo scorso 6 novembre Arpa Campania ha diffuso un riepilogo dei risultati delle indagini ambientali  condotte a seguito dell’incendio che lo scorso 26 ottobre ha colpito l’impianto di gestione rifiuti Lea srl, situato nella zona industriale … Leggi tutto

Incendi e citizen science

Scienza e cittadini insieme, in esperimenti di citizen science, per combattere il rischio di incendi. FireAware,  è la nuova applicazione per iOS che consente ai cittadini di effettuare segnalazioni in tempo reale e di raccogliere, in forma anonima, dati utili per un’analisi statistica degli incendi nella regione Puglia e su tutto il territorio italiano. Invece “Italia a fuoco” è un progetto non profit, organizzato interamente da volontari, nato per condividere informazioni utili e verificate sugli incendi che ogni estate affliggono l’Italia.

Leggi tutto “Incendi e citizen science”

Prevenire gli incendi in impianti di trattamento rifiuti è possibile?

Negli ultimi 3 anni in Piemonte si sono verificati circa 30 incendi in impianti di trattamento di rifiuti su un totale nazionale di 270 concentrati per il 47,5% al nord: questi i dati emersi dal seminario Incendi in impianti di trattamento rifiuti. Legalità e pianificazione per la prevenzione che si è svolto a Torino lo scorso 27 giugno, organizzato da Regione Piemonte e Arpa Piemonte in collaborazione con l’Ordine degli ingegneri della provincia di Torino.

Leggi tutto “Prevenire gli incendi in impianti di trattamento rifiuti è possibile?”