Aria, le regioni del bacino padano ribadiscono il loro impegno a tutto campo

La Commissione europea ha deferito l’Italia alla Corte di giustizia per il mancato rispetto dei valori limite, in particolare per non aver messo in atto misure giudicate “appropriate” per la riduzione dei superamenti del PM10; in un comunicato le quattro regioni del bacino padano più coinvolte (Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto e Piemonte) hanno ribadito il loro impegno per un’aria più pulita. Continua >  Leggi tutto

Valutazione pluriennale della qualitá dell’aria 2010 – 2017

La valutazione pluriennale della qualità dell’aria tiene conto dei valori e degli andamenti delle concentrazioni registrate dalla rete di monitoraggio fissa e dalle campagne di misura degli ultimi anni e confronta i relativi risultati con i valori limite, i valori obiettivo ed i livelli critici per la vegetazione previsti dalla normativa. Attraverso l’analisi delle emissioni stimate dall’inventario delle emissioni vengono individuate le fonti emissive più … Leggi tutto

EVENTI – L'evoluzione normativa e la strumentazione per lo studio della qualità dell'aria

Giovedì 17 maggio a Roma, presso la sede Arpa Lazio in via Boncompagni 101, si terrà un incontro di natura tecnica (e indirizzato a tecnici) sull’evoluzione normativa e la strumentazione per lo studio della qualità dell’aria.
Leggi tutto “EVENTI – L'evoluzione normativa e la strumentazione per lo studio della qualità dell'aria”

EVENTI – Qualità dell’aria urbana: pianificazione e coinvolgimento dei cittadini

Venerdì 11 maggio 2018 a Bologna si svolge l’incontro “Qualità dell’aria urbana: pianificazione e coinvolgimento dei cittadini”, dedicato ai sistemi di controllo passivo dell’inquinamento urbano e di monitoraggio partecipato; saranno presentati i risultati di due campagne di misura nel bolognese. Organizzazione a cura di Arpae con Università di Bologna, nell’ambito del progetto europeo iSCAPE. Continua >  Leggi tutto

EVENTI – Appa Trento presente a Pergine il Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria

Prosegue l’impegno dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente della Provincia autonoma di Trento, per far conoscere ai cittadini il Piano provinciale di tutela della qualità dell’aria. Il prossimo appuntamento a Pergine (Tn) è previsto per sabato 21 aprile.
Leggi tutto “EVENTI – Appa Trento presente a Pergine il Piano provinciale di tutela della qualità dell'aria”

Sabbia dal Sahara, gli effetti sulla qualità dell'aria

Da venerdì 13 aprile il Mediterraneo centrale è stato interessato da un esteso trasporto di polveri dal deserto del Sahara, che ha raggiunto anche le Alpi e i Balcani. Il fenomeno, che ha effetti sulla qualità dell’aria, è determinato dal persistere di venti da sud in quota ed è accentuato dalla presenza di una depressione sull’Algeria. Continua >   Leggi tutto