
Arpa Toscana
Informazioni sulle attività svolte da Arpa Toscana (ARPAT) sono disponibili sul sito web www.arpat.toscana.it.
galleria fotografica
report ambientali
videonotizie
Nella pagina notizie di Arpa Toscana tratte da AmbienteInforma, notiziario SNPA.


Emergenza idrica 2017, uso di acque depurate per alimentare un acquedotto irriguo
In Toscana, nel comune di Campiglia Marittima (LI), in seguito alla dichiarazione dello stato di emergenza idrica, si è deciso di utilizzare acque reflue depurate per l’alimentazione di un acquedotto irriguo tramite scarico in un laghetto artificiale. Continua > Leggi tutto

Disinfezione sperimentale con acido peracetico in Versilia
In corso, nella stagione balneare 2017, l’uso sperimentale di peracetico per la disinfezione delle acque di alcuni fossi che recapitano in mare in Versilia, al fine di evitare i ricorrenti episodi di superamento dei parametri di balneabilità delle acque nelle aree di costa limitrofe alla foce di questi fossi.
Leggi tutto “Disinfezione sperimentale con acido peracetico in Versilia”

Presentato l’Annuario 2017 dei dati ambientali della Toscana
Lunedì 10 luglio 2017, l’assessore all’Ambiente della Regione Toscana, Federica Fratoni, e Arpat, con il direttore generale, Marcello Mossa Verre, e il direttore tecnico, Guido Spinelli, hanno presentato l’Annuario 2017 dei dati ambientali della Toscana.
Leggi tutto “Presentato l’Annuario 2017 dei dati ambientali della Toscana”

Arpat fa il suo lavoro nell’interesse della comunità e secondo la legge
La risposta al presidente di Confeservizi, che aveva dichiarato: “Non siamo inoltre soddisfatti del lavoro di Arpat, un’agenzia che ha smarrito le buone pratiche, diventando un organo di polizia giudiziaria incapace di cogliere le realtà produttive nella loro complessità.” Continua > Leggi tutto

Crowdmapping per segnalare i rifiuti abbandonati
Rifiuti abbandonati, cassonetti pieni, rifiuti non differenziati, una iniziativa, SCATTOnetto, affinché ogni cittadino possa contribuire a migliorare la gestione dei rifuti urbani scattando una foto e pubblicandola on line.
Leggi tutto “Crowdmapping per segnalare i rifiuti abbandonati”