M’illumino di Meno 2020, pianta un albero

SNPA anche quest’anno aderisce alla giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2. Anche il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha dato il suo sostegno all’iniziativa, direttamente dai microfoni RAI. L’edizione 2020 sarà venerdì 6 marzo ed è dedicata ad aumentare gli alberi, le piante, il verde intorno a noi. Gli alberi sono lo strumento naturale per ridurre la … Leggi tutto

Linee guida per la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario approvate dalla Regione Marche

L’impatto sulla salute dei determinanti ambientali e la tutela della collettività dai rischi sanitari degli ambienti di vita rappresentano tematiche rilevanti in sanità pubblica. La complessità della tematica e la multidisciplinarietà delle competenze richieste hanno condotto a livello regionale all’avvio di un percorso organizzativo in campo ambientale-sanitario e alla condivisione di un approccio metodologico e operativo che si è concretizzato nella stesura di linee guida … Leggi tutto

Arpa Marche: un anno per l’ambiente

Presentato ieri 20 febbraio dal Direttore Generale Giancarlo Marchetti il bilancio operativo 2019 dell’ARPAM, che ha visto crescere attività, impegno e progetti promossi dall’Agenzia a fronte di un costo per la collettività inferiore alla media nazionale. Marchetti ha fornito il quadro dettagliato dei “numeri” dell’ARPAM, convinto che “per far capire come la nostra mission si traduce in sostanza, crediamo nel valore del dare conto di … Leggi tutto

Ad Ancona la conferenza nazionale su smart ports

La conferenza prevista per il 13 marzo è stata rinviata a data da destinarsi in seguito dell’emergenza coronavirus. Nel 2020 la comunità internazionale sarà mobilitata su importanti momenti, tra loro strettamente connessi, che costituiscono le basi per un New Deal for Nature and People. Senza dimenticare che proprio quest’anno occorrono le scadenze di diversi target degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) dell’Agenda 2030, un primo … Leggi tutto

Concorso in Arpa Marche per 3 posti di CTP Chimico

È disponibile sul sito istituzionale ARPAM il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti di Collaboratore Tecnico Professionale – Chimico (Cat. D CCNL comparto sanità) – con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno. Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai pubblici impieghi e a quelli specifici relativi al titolo di studio, costituisce requisito … Leggi tutto

Classificazione dei rifiuti, end of waste, un approfondimento

L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale delle Marche – ARPAM, nell’ambito dell’attuazione del Piano di Formazione del personale ed allo scopo di promuovere la divulgazione di temi ambientali presso gli operatori del settore, organizza giovedì 13 febbraio 2020 presso la sala LI MADOU della Regione Marche una giornata di formazione sul tema dei rifiuti (classificazione, end of waste) tenuta dalla d.ssa Rosanna Antonella Laraia. La … Leggi tutto

Continua l’emergenza polveri sottili, SNPA monitora la situazione

La scorsa settimana abbiamo evidenziato su queste pagine come dall’inizio del 2020 diverse zone del nostro Paese siano interessate da livelli elevati di polveri sottili (PM10), a causa delle persistenti condizioni meteo di alta pressione, che favoriscono il ristagno degli inquinanti. Nei siti delle Agenzie ambientali che fanno parte del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA), sono pubblicati quotidianamente tutti gli aggiornamenti forniti dal … Leggi tutto

Bando di mobilità per Arpa Marche

Pubblicato da ARPA Marche un Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. n. 165/2001, per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere da assegnare al Dipartimento Provinciale di Ascoli Piceno (servizio territoriale). Oltre ai requisiti generali per l’accesso alle procedure di mobilità, è richiesto per la candidatura il possesso … Leggi tutto

Arpa Marche: i primi dati del progetto Odor.Net

Odor.Net è il progetto di monitoraggio in tempo reale delle molestie olfattive nella città di Falconara lanciato da ARPA Marche lo scorso mese di giugno e realizzato attraverso l’utilizzo di una semplice APP per smartphone e tablet (vedi l’articolo). ARPAM ha ora reso disponibili i dati raccolti in poco più di quattro mesi (22/6-31/10/2019), dati che confermano il carattere funzionale del progetto e mettono a … Leggi tutto

Arpa Marche, bando per accedere alle frequenze volontarie per l’anno 2020

Pubblicato da Arpa Marche il bando per accedere alle frequenze volontarie per l’anno 2020. Gli aspiranti frequentatori dovranno inviare il modulo di domanda al Direttore Generale, per il tramite del Direttore della struttura ospitante che si intende frequentare, entro il 30 novembre 2019.   Avviso   Modulo domanda   Regolamento Leggi tutto