Acque di balneazione della Sardegna – Monitoraggio anno 2020

Il rapporto sulle Acque di balneazione della Sardegna ha lo scopo di presentare con un taglio divulgativo le attività svolte dall’ARPAS nella stagione balneare nel monitorare le Acque di balneazione. Introduce il rapporto un breve inquadramento normativo e una presentazione delle metodologie analitiche applicate in laboratorio, nonché una descrizione delle Acque di balneazione. Nel rapporto vengono presentati i dati microbiologici prodotti dalla rete dei laboratori … Leggi tutto

Qualità delle acque di balneazione della regione Molise – Report – Monitoraggio 2020

Il report, redatto a fine stagione balneare, contiene i risultati analitici dei campionamenti effettuati sui i 24 punti di campionamento del monitoraggio delle acque di balneazione insistenti lungo la costa molisana e la elaborazione statistica, secondo quanto indicato all’allegato II previsto all’art.2 del D.Lgs 116/08, ha attribuito la classe di giudizio di qualità delle singole acque di balneazione. Sono riportate le attività di ispezione e … Leggi tutto

Il controllo delle acque di balneazione – Stagione 2020

Il report descrive e riporta gli esiti delle attività di controllo svolte da ARPAT da maggio a settembre 2020 su tutte le acque di balneazione della Toscana, effettuando misure, prelievi e analisi microbiologiche per determinare l’idoneità alla balneazione. ARPA Toscana Anno di pubblicazione: 2021 Periodicità: Annuale Temi: Acque marine Scarica il rapporto Leggi tutto

Monitoraggio dell’ambiente marino-costiero della Regione Abruzzo

Nell’anno 2019 l’ARTA Abruzzo ha svolto le attività di monitoraggio dell’ambiente marino-costiero sulla Rete Regionale come previsto dalla convenzione con la Regione Abruzzo, ai fini della classificazione ecologico-ambientale dei corpi idrici marino costieri in applicazione del D. Lgs 152/06, D.M. 260/10 e del D. Lgs 172/15. Le attività attuate nell’ambito del monitoraggio possono essere così schematizzate: – rilevazione dei parametri meteo marini; – acquisizione dei … Leggi tutto

Il fitoplancton nelle acque marino-costiere laziali Monitoraggio biologico anno 2019

Il Report mostra i risultati relativi all’analisi della comunità fitoplanctonica delle acque marino-costiere della regione Lazio, effettuate nell’anno 2019 su 8 stazioni di campionamento. I risultati evidenziano una grande variabilità in specie del sistema costiero laziale che, a sua volta, dipende da variabili stagionali e climatiche oltre che dall’eterogeneità del territorio costiero e dalla moltitudine di habitat. ARPA LAZIO Anno di pubblicazione: 2020 Periodicità: Non definibile Temi: Acque … Leggi tutto

Relazione annuale qualità acque di balneazione Abruzzo – stagione balneare 2020

La relazione illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque marino costiere e delle acque interne destinate alla balneazione della Regione Abruzzo svolte dall’Arta durante la stagione balneare 2020.Il monitoraggio ha come obiettivi la tutela dei bagnanti e della qualità della risorsa marina e lacustre.Conoscere lo stato di qualità delle acque di balneazione rappresenta il presupposto indispensabile per la gestione sostenibile della fascia … Leggi tutto

Balneazione 2020. Relazione Annuale

Il presente rapporto ha lo scopo di illustrare lo svolgimento e gli esiti delle attività di sopralluogo, campionamento ed analisi ai fini del monitoraggio della balneazione ai sensi del D.lgs. 116/2008, del Decreto Attuativo Interministeriale del 30.03.2010 modificato dal Decreto del Ministero della Salute del 19.04.2018 e dei Decreti del Presidente della Regione Lazio del 17.04.2020 n. T00077 e del 21.05.2020 n. T00087. Conformemente a … Leggi tutto

Relazione annuale sulla qualità delle acque di balneazione. Anno 2020

Il presente rapporto illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque destinate alla balneazione della Regione Marche svolte da ARPA Marche durante la stagione balneare 2020: i controlli e le analisi effettuate durante questo periodo hanno, come prevede la norma vigente, la duplice finalità di protezione e tutela della salute dei bagnanti, e nello stesso tempo di miglioramento e tutela della risorsa idrica. … Leggi tutto

Monitoraggio delle acque marino costiere in Toscana – Anno 2019

La pubblicazione riporta gli esiti dell’attività di monitoraggio di ARPAT nel 2019 e la proposta di classificazione delle acque marino costiere. Per quanto riguarda lo Stato ecologico si riportano i risultati su biomassa fitoplanctonica (popolamenti fitoplanctonici e clorofilla), macroinvertebrati bentonici, macroalghe, angiosperme (praterie a Posidonia oceanica), elementi di qualità fisico – chimica a sostegno e idromorfologici, elementi chimici a sostegno: sostanze non appartenenti all’elenco di … Leggi tutto