Qualità dell’aria in FVG nel 2022
Basse le polveri, per la prima volta in tutte le stazioni nessun superamento del limite annuale, attenzione a benzo(a)pirene e ozono.
Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2021. Informative Inventory Report 2023
Nel rapporto si descrive la rendicontazione delle emissioni delle sostanze transfrontaliere che l'Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto previsto nell’ambito...
Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di riduzione e...
Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro...
Efficiency and decarbonization indicators in Italy and in the biggest European...
Nel rapporto sono state esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e...
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2021. National Inventory Report 2023
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della...
Relazione Regionale Qualità dell’aria – Anno 2022
La relazione regionale annuale sulla qualità dell’aria sintetizza, per l’anno 2022, i dati di monitoraggio della qualità dell’aria misurati dalle centraline fisse...
Valutazione della qualità dell’aria in Umbria Anno 2022
Report annuale con la valutazione della qualità dell'aria per tutto il territorio regionale considerando siai dati misurati dalle postazioni fisse che quelli...
Valutazione integrata della Qualità dell’Aria in Puglia Anno 2021
La valutazione integrata comprende il riepilogo dei dati di qualità dell’aria registrati nel corso del 2021 dalla Rete Regionale di monitoraggio della...
Rapporto sulla qualità dell’aria della Regione Abruzzo Anno 2022
Secondo quanto stabilito dal D. Lgs.vo 155/2010, (Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un‘ aria più pulita...
La Qualità dell’aria in Valle d’Aosta – Rapporto 2022
La valutazione della qualità dell'aria consiste nel determinare le concentrazioni degli inquinanti atmosferici e nel confrontare i valori ottenuti con i riferimenti...
Monitoraggio della qualità dell’aria della regione Lazio – Valutazione preliminare anno...
Il presente documento costituisce la valutazione preliminare della qualità dell'aria relativa all'anno 2022 della regione Lazio. Nel report vengono presentati i risultati...
Valutazione della qualità dell’aria della Regione Lazio 2022
Il report riporta la valutazione annuale della qualità dell'aria del 2022 nella Regione Lazio, eseguita secondo quanto previsto dal D.lgs. n. 155/2010...
Rapporto qualità aria 2022
Le regioni e le province autonome elaborano e mettono a disposizione del pubblico delle relazioni annuali aventi ad oggetto tutti gli inquinanti...
Relazione annuale sullo stato della qualità dell’aria nella Regione Siciliana anno...
Le attività di monitoraggio hanno come obiettivo quello di stabilire lo stato di qualità dell’aria in modo da individuare, sulla base dell’Inventario...
Stima della concentrazione di PM10 in Italia con modelli statistici spazio-temporali:...
Il rapporto illustra l’utilizzo di un modello spazio-temporale gerarchico Bayesiano per la stima ad alta risoluzione spaziale (1km x 1km) delle concentrazioni...
Il metano nell’Inventario nazionale delle emissioni di gas serra. L’Italia e...
Il metano è un potente gas serra secondo solo all’anidride carbonica in termini di contributo al riscaldamento globale. Il metano ha un...
Report regionale qualità dell’aria 2015-2021
Il Report fornisce annualmente il quadro conoscitivo dello stato della qualità dell’aria ambiente regionale sulla base dei dati acquisiti dalla rete di...
La disaggregazione a livello provinciale dell’inventario nazionale delle emissioni
Nel rapporto viene illustrata l’attività svolta per disaggregare su base provinciale le emissioni di inquinanti e dei gas serra stimati nell’inventario nazionale...
Report NOSE- Sistema di segnalazione emissioni odorigene nell’aria – anno 2021
Il progetto NOSE nasce nel 2019 dalla collaborazione tra ARPA Sicilia e ISAC-CNR e si sviluppa per supportare la gestione delle problematiche...
Rapporto annuale sulla qualità dell’aria dell’anno 2021
L’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente ha pubblicato, sul sito istituzionale, il “Rapporto qualità dell’aria 2021”. Il documento rappresenta una relazione redatta...