
La scienza delle pulizie, il libro del clima e la vita eterna
Nuova puntata della rubrica di Arpa Umbria dedicata ai consigli di lettura. Leggi tutto
Nuova puntata della rubrica di Arpa Umbria dedicata ai consigli di lettura. Leggi tutto
Continua il viaggio di Arpa Umbria nella storia delle COP. Questa settimana ci occupiamo del Summit di Berlino del 1995. Al termine dell’evento i delegati degli Stati hanno stabilito che gli impegni sottolineati dalla Convezione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici non fossero adeguati ai paesi industrializzati. Leggi tutto
Dal 18 al 20 novembre si terrà a Bastia Umbria la settima edizione di Fa’la cosa giusta! Umbria. Come per le edizioni precedenti Arpa Umbria sarà presente in fiera con il proprio stand e una serie di attività culturali e scientifiche. Leggi tutto
Parte oggi un nuovo approfondimento a cura di Arpa Umbria. Nel corso delle prossime settimane ci occuperemo di raccontarvi la storia, l’evoluzione, i risultati, le delusioni delle Cop, le conferenze delle parti istituite nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Leggi tutto
Il progetto “L’impronta dell’acqua”, realizzato da Arpa Umbria, entra in una nuova importante fase, quella dello studio da parte dell’Agenzia delle tele di Roberto Ghezzi. Leggi tutto
Sono online i contributi video del convegno, organizzato da Arpa Umbria e SAFA, dedicato alle tematiche dello sport, della salute e dell’ambiente Leggi tutto
Oggi per la rubrica di Arpa Umbra dedicata a scienziati, pensatori, personalità che hanno o stanno dedicando la loro vita al nostro pianeta vi raccontiamo la storia di James E. Hansen. Leggi tutto
Protagonista della puntata di Custodi di futuro, la rubrica di Arpa Umbria dedicata ai protagonisti dell’ambientalismo mondiale, è Bruno Latour, scomparso all’età di 75 anni qualche giorno fa. Leggi tutto
Il 21 e 22 novembre si terranno a Terni presso la Sala Convegni Santoloci due giornate di studio e confronto fra le Agenzie di Protezione Ambientale sul tema della caratterizzazione chimica del particolato atmosferico. Leggi tutto
Il 29 ottobre Arpa Umbria e SAFA organizzano un’importante occasione di confronto sul ruolo fondamentale e la ricaduta dell’attività fisica sulla salute pubblica e sulla qualità della vita. Leggi tutto