
EcoeFISHent: primi risultati del progetto
A Genova si è riunito il partenariato del progetto a cui partecipa Arpa Liguria dedicato all’economia circolare nel settore della pesca. Leggi tutto
A Genova si è riunito il partenariato del progetto a cui partecipa Arpa Liguria dedicato all’economia circolare nel settore della pesca. Leggi tutto
Dicembre è tempo di consuntivi, e iniziamo oggi a riepilogare come sono andate alcune delle principali attività di Agenzia nel 2024, partendo da quelle già concluse ormai da qualche mese, come la balneazione. Leggi tutto
Questa mattina, il cielo di Genova ha regalato un raro spettacolo: le nubi lenticolari, particolari formazioni nuvolose dalla caratteristica forma a disco o lente, che si generano in condizioni atmosferiche specifiche. Leggi tutto
La cybersicurezza del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente ha vissuto oggi un importante passo: l’avvio del corso Cybersecurity nell’ambito del progetto PNRR “CYBER ARPAL”. Il corso – 44 ore in tutto – si svolge a Genova, ma può essere seguito anche online: è rivolto al personale dell’information technology e, per avere l’attestato, bisogna frequentare almeno l’80% delle ore. Oggi ben 89 tecnici informatici delle varie … Leggi tutto
È stato indetto un concorso pubblico, per esami, finalizzato all’assunzione di n. 1 unità di personale da inquadrare nell’Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari del CCNL 02.11.2022 – triennio 2019/2021 comparto Sanità a tempo pieno e indeterminato. Leggi tutto
L’11 e il 12 dicembre si sono svolti due incontri online nell’ambito del progetto ALP’AERA, che mira a migliorare la governance ambientale nei territori alpini, cioè quell’insieme di processi, regole, strumenti e decisioni per gestire in modo sostenibile le risorse naturali e ambientali. Leggi tutto
Focus su inclusività, equità di genere e sostenibilità nel mondo della ricerca scientifica. Leggi tutto
Il corso dello European Severe Storms Laboratory tocca temi come i principi della comunicazione efficace, il briefing meteorologico, la gestione dei messaggi diretti ai cittadini durante eventi estremi e le migliori pratiche per presentazioni e interviste. Leggi tutto
Nel quadro di un’azione di promozione della cooperazione tra agenzie, istituzioni di ricerca ed educazione italiane e del Senegal, Arpal Liguria ha partecipato al convegno “Air Quality Data Analytics and Machine Learning” organizzato da ASAQ (African Society for Air Quality) dal 25 al 27 Novembre. L’obiettivo primario è portare l’esperienza del nostro paese nelle scienze dell’atmosfera e del clima in Africa; inoltre, la serie di seminari … Leggi tutto
La scorsa settimana Fancesca Giannoni, dirigente Uo Clima Meteo Idro-Arpa Liguria, ha tenuto una lezione all’ Università di Pisa nell’ambito degli incontri previsti dal Corso Triennale della Laurea in Scienze per la Pace e la Cooperazione allo Sviluppo. Leggi tutto