Il Rapporto di Monitoraggio delle Microalghe Potenzialmente Tossiche, offre un’analisi dettagliata sulla presenza della microalga Ostreopsis cf. ovata lungo le coste calabresi durante la stagione estiva.
Il monitoraggio, condotto tra giugno e settembre 2024 attraverso i cinque dipartimenti provinciali di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, ha confermato una presenza controllata della microalga Ostreopsis cf. ovata, senza livelli di allerta significativi, salvo in un solo sito.
Un unico episodio di superamento della soglia (densità cellulare >30.000 cell/L), rientrato in poco tempo, è stato riscontrato a Melissa (KR-A) nel mese di luglio, con livelli che hanno richiesto monitoraggi suppletivi fino al rientro nei parametri di sicurezza.
Nessun altro tratto di costa calabrese ha registrato condizioni di rischio sanitario.
Dai dati raccolti emerge una correlazione tra l’innalzamento della temperatura dell’acqua e la proliferazione della microalga, sebbene non sia l’unico fattore determinante, considerando anche i valori dei nutrienti. Il rapporto rappresenta uno strumento fondamentale nella sorveglianza ambientale e sanitaria delle acque marino-costiere, per prevenire eventuali rischi per la salute pubblica e l’ecosistema.
ARPA Calabria
Anno di pubblicazione: 2025
Periodicità: Annuale
Temi: Acque marine
Scarica il rapporto