In Piemonte l’anno 2023 è stato il secondo anno più caldo dopo il 2022 nella distribuzione storica compresa tra il 1958 e il 2023. La temperatura media annuale è risultata pari a circa 11.2°C, superiore di 1.3 °C rispetto al periodo climatico di riferimento (il trentennio 1991-2020, avente una media climatica di circa 9.9°C). La precipitazione cumulata è stata di circa 944 mm, con un deficit pluviometrico di 86 mm (pari all’8%) nei confronti della media climatica del trentennio 1991-2020, posizionandosi al 27° posto tra gli anni meno piovosi valutati a partire dal 1958. Gli episodi di foehn annuali sono risultati 92 e rappresentano anche il numero annuale massimo dal 2000.Infine, è stato l’anno con il minor numero di giorni nebbiosi (89) da quando è attiva la rete dei visibilimetri ARPA (2004).
ARPA Piemonte
Anno di pubblicazione: 2024
Periodicità: Annuale
Temi: Clima e meteo
Scarica il rapporto