ARPA Marche ha bandito tre concorsi pubblici e un avviso di mobilità volontaria per la copertura in totale di sette posti di lavoro.
I testi completi degli avvisi sono disponibili alla pagina Concorsi e avvisi pubblici del sito ARPAM.
Di seguito le indicazioni principali.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO Dl N. 3 POSTI DI ASSISTENTE TECNICO – AREA DEGLI ASSISTENTI (CCNL COMPARTO SANITA’)
È prevista la riserva di 2 posti ai volontari delle FF.AA. congedati senza demerito (artt. 1014 c. 3 e 4 e 678 c. 9 D. Lgs. 66/2010).
Requisiti specifici. Possesso di diploma di istruzione superiore Tecnico – Settore Tecnologico – Indirizzo Chimico Materiali e Biotecnologie Articolazione: Biotecnologie Ambientali.
I titoli di studio equipollenti ed equiparati verranno considerate validi per l’ammissione.
Termine per la presentazione delle domande: ore 23:59 del 29/05/2025.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO Dl N. 1 POSTO Dl COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – AREA DEI FUNZIONARI (CCNL COMPARTO SANITA’) DA ASSEGNARE AL SERVIZIO RISCHIO INDUSTRIALE E VERIFICHE IMPIANTISTICHE
Requisiti specifici. Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Vecchio Ordinamento
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI - Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in una delle seguenti classi determinate rispettivamente ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04 ed equiparate al suddetto titolo di studio in base al D.M. 09.07.2009 (G.U. n.233 del 07/10/2009):
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI - Laurea Triennale (L) in una delle seguenti classi determinate ai sensi del DM 509/99 o del D.M. 270/2004:
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
Le lauree equipollenti ed equiparate alle sopra citate classi verranno considerate valide per l’ammissione.
Termine per la presentazione delle domande: ore 23:59 del 29/05/2025.
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO Dl N. 2 POSTI Dl COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – AREA DEI FUNZIONARI (CCNL COMPARTO SANITA’)
È prevista la riserva di 1 posto agli operatori volontari del servizio civile universale (Legge 74/2023 di conversione del D.L. 44/2023)
Requisiti specifici. Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Vecchio Ordinamento
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
SCIENZE NATURALI
SCIENZE AMBIENTALI
SCIENZE GEOLOGICHE - Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in una delle seguenti classi determinate rispettivamente ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04 ed equiparate al suddetto titolo di studio in base al D.M. 09.07.2009 (G.U. n.233 del 07/10/2009):
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
LS-68/S SCIENZE NATURALI
LS-82/S SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
LS-86/S SCIENZE GEOLOGICHE
LM-60 – SCIENZE NATURALI
LM 75 – SCIENZE AMBIENTALI
LM-75 – SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
LM74 – SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE - Laurea Triennale (L) in una delle seguenti classi determinate ai sensi del DM 509/99 o del D.M. 270/2004:
INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
L-32 – SCIENZE NATURALI
L-32 – SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’ AMBIENTE E LA NATURA
L- 02 – BIOTECNOLOGIE
L-32 – SCIENZE AMBIENTALI
L-16 SCIENZE DELLA TERRA
L-34 SCIENZE GEOLOGICHE. - Le lauree equipollenti ed equiparate alle sopra citate classi verranno considerate valide per l’ammissione.
Termine per la presentazione delle domande: ore 23:59 del 29/05/2025.
AVVISO PUBBLICO Dl MOBILITA’ ESTERNA VOLONTARIA, PER TITOLI E COLLOQUIO, Al SENSI DELL’ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA Dl N. 1 POSTO Dl COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE – AREA DEI FUNZIONARI (CCNL COMPARTO SANITA’).
Requisiti e competenze professionali.
Essere in servizio con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato presso Agenzie per la protezione ambientale facenti parte del SNPA, o in Enti ed Aziende del Servizio Sanitario Nazionale con inquadramento nel profilo di Collaboratore Tecnico Professionale – Area dei Funzionari – CCNL del comparto sanità ovvero in altra pubblica amministrazione di cui all’art. 1 comma 2 del D. Lgs. n.165/2001 con inquadramento equivalente in altri comparti di contrattazione del pubblico impiego;
• Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea Vecchio Ordinamento
• INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
• SCIENZE NATURALI
• SCIENZE AMBIENTALI
• SCIENZE GEOLOGICHE
Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in una delle seguenti classi determinate rispettivamente ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04 ed equiparate al suddetto titolo di studio in base al D.M. 09.07.2009 (G.U. n.233 del 07/10/2009):
• INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
• LS-68/S SCIENZE NATURALI
• LS-82/S SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
• LS-86/S SCIENZE GEOLOGICHE
• LM-60 – SCIENZE NATURALI
• LM 75 – SCIENZE AMBIENTALI
• LM-75 – SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO
• LM74 – SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE
Laurea Triennale (L) in una delle seguenti classi determinate ai sensi del DM 509/99 o del D.M. 270/2004:
• INGEGNERIA: TUTTE LE CLASSI
• L-32 – SCIENZE NATURALI
• L-32 – SCIENZE E TECNOLOGIE PER L’ AMBIENTE E LA NATURA
• L- 02 – BIOTECNOLOGIE
• L-32 – SCIENZE AMBIENTALI
• L-16 – SCIENZE DELLA TERRA
• L-34 – SCIENZE GEOLOGICHE.
Le lauree equipollenti ed equiparate alle sopra citate classi verranno considerate valide per l’ammissione.
• Nulla osta incondizionato da parte dell’Amministrazione di appartenenza al trasferimento per mobilità esterna presso l’ARPA Marche oppure dichiarazione della stessa Amministrazione con la quale si esprime parere favorevole al rilascio incondizionato del nulla-osta.
Altri requisiti specifici sono previsti dal bando.
Termine per la presentazione delle domande: ore 23:59 del 14/05/2025.