Lo ha annunciato il prestigioso elenco di Clarivate Analytics 2018, che ogni anno riporta i nomi dei circa 6000 scienziati considerati più influenti al mondo. Soddisfazione per Ispra ed Snpa.
Zoologo ed esperto di conservazione delle specie animali, Piero “Papik” Genovesi è risultato primo nel settore delle scienze ambientali insieme ad un altro italiano, Carlo Rondinini dell’Università La Sapienza di Roma. L’elenco di Clarivate Analytics si articola in 21 sezioni scientifiche e si basa sul numero di citazioni ottenute dai ricercatori per gli articoli pubblicati negli ultimi dieci anni. Genovesi è entrato nella prestigiosa lista grazie a numerosi articoli pubblicati nelle riviste scientifiche di maggior impatto, come Nature, Science, Science Advances, Nature Communications, Trends in Ecology and Evolution, Proceedings of the National Academy of Sciences e molte altre.
L’inclusione di un ricercatore di ISPRA nella lista sottolinea l’elevato livello tecnico-scientifico raggiunto dall’ente, che pone il nostro Istituto tra i centri di eccellenza nel campo della ricerca ambientale a livello mondiale.
Piero Genovesi, laureato in scienze naturali, ha conseguito un dottorato in biologia evoluzionistica. Primo tecnologo e responsabile dell’area gestione e conservazione della fauna di ISPRA, è membro dello Steering Committee dell’IUCN Species Survival Commission e presiede il gruppo specialistico dell’IUCN sulle specie invasive. Collabora con la Convenzione Biodiversità, la Commissione Europea e il Consiglio d’Europa. Research Associate presso la Concordia University di Montreal e International Science Advisor per il Centre for Invasion Biology, Stellenbosch University, Sud Africa. E’ membro, inoltre, del Consiglio Direttivo del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e del Comitato di Coordinamento del Parco Nazionale dello Stelvio. Autore di libri e articoli scientifici pubblicati sulle più prestigiose riviste del mondo, comprese Science, Nature.
Attivo anche nella divulgazione scientifica, partecipa a trasmissioni televisive e radiofoniche, tra le quali Miracolo Italiano di Rai Radio 2. E’ autore di due libri per bambini sul tema della conservazione: “Per un pugno di ghiande” e “Storie bestiali“.
[…] Piero Genovesi, responsabile del Servizio per il coordinamento della fauna selvatica di Ispra, uno dei ricercatori ambientali più citati al mondo, che fa luce sulla presenza degli orsi in Italia e smarca alcuni luoghi […]
[…] enorme mammifero? Cablato chiese Piero Genovesicapo del Servizio Coordinamento Faunistico di Ispra, uno dei ricercatori ambientali più citati al mondoche fa luce sulla presenza dell’orso in Italia e sfata alcuni luoghi […]