La tutela delle acque da prodotti fitosanitari: azioni, sperimentazioni e innovazione

1151

A Trento, il 29 novembre un seminario per stimolare un confronto tra tecnici ed esperti sul tema della qualità dell’acqua rispetto alla pressione dei prodotti fitosanitari.

I temi trattati consentiranno di discutere in maniera ampia su metodologie, approcci, sistemi di monitoraggio e pratiche agricole che consentono di ridurre l’impatto delle sostanze chimiche utilizzate in agricoltura. A questo obiettivo si aggiunge inoltre la possibilità di condividere esperienze replicabili in altri contesti, creare reti tra persone ed enti e illustrare le attività che vengono svolte in provincia di Trento su questo tema.

Metodo di lavoro
Il Seminario prevede alcune relazioni frontali insieme a momenti di discussione condotti da un moderatore. Nel pomeriggio i partecipanti potranno scegliere tra tre diversi workshop tematici per creare un momento di confronto strutturato al fine di condividere delle conclusioni e/o proposte frutto del contributo dei presenti.

Destinatari dell’evento
Il convegno è rivolto in generale al comparto agricolo e a quello della protezione dell’ambiente, in particolare e diretto a tecnici, professionisti, rappresentanti istituzionali, funzionari pubblici, ricercatori e operatori delle aziende.

Modalità di partecipazione
La partecipazione al seminario è gratuita previa iscrizione al sito: http://tiny.cc/seminariotutela Sono ammessi un massimo di 100 partecipanti. Si prevede di attivare la diretta streaming del seminario.

Sede del seminario
La Sala Don Guetti in via Vannetti 8, in centro a Trento, poco distante dalla stazione dei treni e dei pullman e raggiungibile in macchina. Per parcheggiare si segnala il Garage Centro Europa in via Segantini 7 oppure l’Autosilo Buonconsiglio in via Petrarca 1. Coordinate GPS: 46.074824, 11.123339.

Programma del seminario, consultazione tramite pdf

Per maggiori informazioni: consulta la sezione dedicata sul sito di APPA Trento

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.