Modello Arpa Liguria per dispersione fumi incendi

Incendi, un nuovo modello per stimare fumi e impatti in Liguria

In scenari come incendi in impianti industriali o discariche abusive, stimare rapidamente dove si muoveranno i fumi e dove si depositeranno le sostanze pericolose è essenziale. Arpa Liguria utilizza un nuovo modello di dispersione basato sul sistema SPRAY, che in circa 15 minuti elabora mappe ad alta risoluzione, fino a 100 metri, integrando i dati meteo forniti dal modello WRF.

Pensato per contesti urbani o industriali, lo strumento è particolarmente utile in una regione come la Liguria, dove l’orografia complessa rende necessaria una modellazione atmosferica molto dettagliata. Il sistema è già stato impiegato con successo nell’esercitazione del 9 aprile presso lo stabilimento GNL di Panigaglia, a Porto Venere: un test che ha simulato l’incendio di una nube di gas e ha visto Arpa Liguria fornire previsioni meteo e simulazioni di dispersione in tempo reale.

Condiviso da più agenzie ambientali italiane, il modello trova applicazione anche nel monitoraggio della qualità dell’aria in ambito portuale, come previsto dal progetto europeo Airlabò.

Maggiori dettagli sul sito di Arpal.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.