
Storie di donne, salute e scienza
Nuovo appuntamento con i consigli di lettura di ARPA Umbria. Leggi tutto
Nuovo appuntamento con i consigli di lettura di ARPA Umbria. Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi a Terni la conferenza stampa di presentazione del progetto ‘AIRSELFIE 2′: da citizen science a community science per valutare la qualità dell’aria nella Conca ternana’. Leggi tutto
Il 6 ottobre, presso la Sala Convegni di ARPA Umbria a Terni, si è tenuto il seminario della SAFA dedicato alle novità nella gestione dei rifiuti. Leggi tutto
Aperte le iscrizioni al nuovo seminario della SAFA (Scuola di Alta Formazione Ambientale di Arpa Umbria) Leggi tutto
All’isola Polvese una mostra, promossa da Arpa Umbria, per raccontare il paesaggio, il clima e l’ambiente che ci circonda. Leggi tutto
Si terrà venerdì 23 luglio alle ore 10,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook di Arpa Umbria la presentazione del libro di Beti Piotto e Gioia Marchegiani In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie (TopiPittori, 2021). All’evento prenderanno parte la coautrice del volume Beti Piotto e Livia Polegri, agronoma ed esperta di biodiversità vegetale. L’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Terni. Leggi tutto
E’ il tema della giornata di confronto in programma martedì 20 luglio alle ore 11.00 presso il Monastero Olivetano sull’isola Polvese, che sarà dedicata al ruolo e alla proposta degli Istituti Tecnici Superiori, recentemente indicati anche dal Presidente del Consiglio Mario Draghi come pilastri educativi. Leggi tutto
Sono disponibili i video degli interventi relativi al webinar di Arpa Umbria “Pollini e allergie” Leggi tutto
Il video dell’incontro organizzato dalla SAFA. Un momento per ragionare, insieme ad alcune associazioni ambientaliste, su cambiamenti climatici, recovery plan e mobilità sostenibile. Leggi tutto
Obiettivo del seminario è illustrare il ruolo del riciclo della frazione organica nel contesto della bioeconomia circolare analizzando il contributo delle materiali compostabili nella qualità dei rifiuti organici in termini di riduzione degli scarti e ottimizzazione dei costi che si ripercuotono nelle tariffe rifiuti dei cittadini. Leggi tutto