Reti tematiche

Le Reti tematiche Snpa

Le Reti tematiche Snpa, previste dall’art. 9 del Regolamento di funzionamento del Consiglio Snpa (Del. 75/2020), sono strutture di settore costituenti l’area tecnica permanente di presidio delle conoscenze del Sistema.

Le Reti tematiche costituiscono strutture tecniche permanenti di esperti del Sistema a presidio delle principali tematiche specialistiche di diffusa operatività, anche in relazione agli aspetti applicativi delle norme di settore. Esse svolgono funzioni di presidio tecnico-operativo, con l’obiettivo di uniformare servizi e prestazioni, anche mediante conoscenza e condivisione dei dati sullo stato dell’ambiente e di applicazione della normativa di settore, favorendo il confronto e l’analisi comparativa.

Le Reti tematiche sono individuate dal Consiglio SNPA, per attività e competenze, e operano secondo gli indirizzi del Coordinamento tecnico operativo (Cto), organismo istituito dall’art. 6 del Regolamento di funzionamento del Consiglio, composto indicativamente da dieci membri, otto delle Agenzie e due di Ispra, uno dei quali con il ruolo di coordinatore, con funzioni anche segretariali ai sensi dell’art 4, comma 3 della legge 132/2016.

Il Cto garantisce il presidio, il coordinamento e la gestione programmatica delle Reti tematiche, ne assicura il collegamento con il Consiglio e garantisce ottimizzazione e scambi di contributi delle Reti con i Gruppi di Lavoro dei Tavoli Istruttori del Consiglio (Tic) e con gli Osservatori.

Le Reti Tematiche Snpa sono state istituite con Delibera n. 142 del 28 settembre 2021, aggiornata il 25 maggio 2022. Con tale Delibera sono state approvate 30 Reti, 14 delle quali articolate in linee di attività, per un totale di 61 temi presidiati nel Sistema.

Nella tabella seguente sono riportate le 30 Reti tematiche Snpa e le relative linee di attività, con i rispettivi coordinamenti, operative alla data del 30 giugno 2025.

tab_RR-TEM-2025

A giugno 2025 le Reti Tematiche SNPA risultano composte da oltre 1.000 componenti, in qualità di Referenti delle Reti e di Esperti delle singole Linee di attività, per un totale di 835 rappresentanti Snpa, alcuni dei quali nominati in più di una Rete/linea di attività.

Di seguito sono riportate alcune statistiche relative all’attuale composizione delle Reti tematiche, con la relativa distribuzione per componente SNPA.

Numero dei Referenti Snpa nelle Reti Tematiche
Numero dei Referenti delle Reti tematiche Snpa ed Esperti Linee Attività
Numero di Reti Tematiche presidiate da ciascuna componente del Snpa

Di seguito viene rappresentata la distribuzione di genere del personale Snpa coinvolto nelle Reti tematiche e nelle relative linee di attività.

Distribuzione di genere nelle Reti Snpa a giugno 2025

(aggiornamento 6 agosto 2025)