Coordinamento tecnico operativo (Cto)
Il Coordinamento tecnico operativo (Cto) è stato istituito dal Regolamento di funzionamento del Consiglio del Sistema nazionale a rete per la Protezione dell’ambiente (approvato con Delibera n. 13/2017 del 31 maggio 2017 come modificata con delibere n. 74/2020 dell’8 aprile 2020 e n. 75/2020 del 30 aprile 2020). La finalità del Cto, definita nell’art. 6 del Regolamento, è quella di assicurare un’azione di coordinamento, allineamento procedurale e sinergie operative tra le attività dei Gruppi di lavoro (Gdl) dei Tavoli istruttori del consiglio (Tic) e tra questi e le Reti tematiche Snpa (RR Tem), con verifiche di indirizzo tecnico e di complementarità delle specifiche di prodotto dei programmi operativi di dettaglio dei Gruppi di lavoro.
Il Cto garantisce inoltre il presidio, il coordinamento e la gestione programmatica delle Reti tematiche Snpa, che costituiscono l’area tecnica permanente a presidio delle conoscenze del Sistema.
Il Cto è composto da direttori tecnici o dirigenti apicali di Agenzie e da due componenti di Ispra altamente qualificati, uno dei quali assume il ruolo di Coordinatore, con funzioni anche segretariali ai sensi dell’art 4, comma 3 della legge 132/2016.
Nella seguente tabella sono riportati i rappresentanti di Ispra e delle Agenzie nel Cto e nella Segreteria tecnica del Coordinamento Cto, alla data del 30 giugno 2025.
Componente Snpa | Componente del Cto |
Ispra | Valeria Frittelloni (Coordinatrice) |
Ispra | Barbara Bellomo |
Arpae Emilia-Romagna | Eriberto De’ Munari |
Arpa Friuli-Venezia Giulia | Fulvio Stel |
Arpa Liguria | Stefano Maggiolo |
Arpa Lombardia | Madela Torretta |
Arpa Piemonte | Giovanni D’Amore |
Arpa Sicilia | Michele Fiore |
Arpa Toscana | |
Arpa Valle d’Aosta | Marco Cappio Borlino |
Componente Snpa | Componente della St-Cto |
Ispra | Barbara Bellomo (coordinatrice) |
Ispra | Elisa Raso |
Il coordinatore è referente verso il Consiglio Snpa e partecipa alle sedute a titolo consultivo sulle materie di competenza, al fine di promuovere l’allineamento funzionale tra indirizzi del Consiglio e azione tecnica delle strutture operative.
Il Cto supporta anche il processo inerente alle attività a carattere d’urgenza, agendo nella fase speditiva di consultazione tecnica del Sistema e, se ritenuto necessario dal Consiglio, attivando un Gruppo di lavoro temporaneo di scopo, ovvero disciplinando l’eventuale contributo richiesto alle Reti tematiche Snpa.
(aggiornamento 4 agosto 2025)