Venerdì 11 luglio si è svolto a Genova, nella sede dell’Ordine dei giornalisti, il corso di formazione “L’ambiente conta: comunicare dati validi”, promosso da Arpa Liguria insieme all’Ordine dei giornalisti, Arpa Valle d’Aosta e Arpae Emilia-Romagna. Hanno partecipato circa cinquanta giornalisti, in presenza e online.
Nel corso della mattinata, si è riflettuto sul valore dei dati ambientali, che acquistano significato solo se accompagnati da validazione, incertezza e contesto, e sull’importanza di una comunicazione scientifica accessibile ma rigorosa.
Sono stati affrontati temi chiave come l’uso dei formati aperti e la trasparenza nella diffusione dei dati, l’importanza delle immagini nella narrazione ambientale, il ruolo dell’alfabetizzazione visiva e gli strumenti digitali messi a disposizione da Arpa Liguria per i professionisti dell’informazione, come il sistema SIRAL e il Fascicolo del Cliente.
La giornata ha ribadito il ruolo centrale del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente come fonte autorevole e indipendente, fondamentale per favorire una comunicazione ambientale chiara, responsabile e al servizio delle scelte di cittadini e istituzioni.
La notizia completa la trovi sul sito di Arpa Liguria.