La situazione ambientale a Livorno dopo l’alluvione

1200

Arpa Toscana ha fatto il punto degli accertamenti sinora effettuati per gli aspetti ambientali, dopo il nubifragio che sabato 9 settembre ha colpito la città di Livorno, riguardo in particolare all’allagamento della raffineria Eni e alla conseguente fuoriuscita dall’impianto di acqua e idrocarburi che si sono riversati in alcuni corsi d’acqua.

Successivamente sono stati pubblicati da Arpat ulteriori attività svolte, disponibili sul sito dell’Agenzia, riepiloghiamo qui tutti i comunicati diffusi sull’argomento:

1 commento

  1. Non sono i Sindaci a doverne rispondere. Loro sono generalmente ignoranti, tanto più se giovani. I funzionari, i tecnici dipendenti del Comune debbono intervenire precedendo il concretizzarsi dei problemi. Debbono esporre al Sindaco gli interventi da effettuare; se poi non vengono effettuati per inerzia, allora andiamo a imputare i politici…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.