Tag: Controlli ambientali
Prospettive di attuazione della legge che istituisce il Snpa
Dal 29 al 30 settembre si è svolta a Cagliari, presso la Fondazione di Sardegna, la prima edizione della Summer school, un laboratorio strategico...
Arpa Sardegna e la riforma del sistema delle Agenzie ambientali
Ad Alessandro Sanna, direttore generale di Arpa Sardegna, abbiamo chiesto quali sono le aspettative dell'Arpa Sardegna riguardo alla legge che istituisce il Sistema nazionale a...
La terzietà delle Agenzie ambientali: il punto di vista di Giorgio...
A Giorgio Assennato, già direttore generale di Arpa Puglia, abbiamo posto questa domanda: "La terzietà delle Agenzie: il contesto normativo e organizzativo è sufficiente...
Un nuovo “modus” nel controllo ambientale, la sfida è aperta
Un nuovo modo di "fare controllo ambientale" dovrebbe consistere nell'affiancare agli strumenti classici di analisi chimica e fisica, gli strumenti innovativi come la modellistica previsionale o il...
Arpal e la tutela dell’ambiente in Liguria
La Liguria è una regione lunga e stretta, che si sviluppa prevalentemente sulla costa; i suoi habitat vanno dal mare agli oltre 2000 metri...
Un sistema efficiente di controllo ambientale per uno sviluppo di qualità
Commissione parlamentare "ecomafie", magistrati, avvocati specializzati nei reati ambientali, Ispra, Agenzie ambientali, amministratori regionali, Corpi di Polizia, forze economiche: politici e tecnici riuniti per fare...
Arpa Piemonte, l’impegno per assicurare uniformità d’azione sul territorio regionale
Con l’emanazione della legge 68/2015 Arpa Piemonte ha istituito un gruppo di studio e nel luglio 2015 ha emesso una direttiva interna con indicazioni...
Legge Snpa, un passaggio epocale per l’efficacia della protezione ambientale in...
L’entrata in vigore della legge 132 del 2016, che istituisce il Sistema nazionale (Snpa), con i relativi adeguamenti organizzativi su scala nazionale e regionale,...
ECOSCIENZA – Evoluzione del controllo ambientale, chimica e innovazione: online Ecoscienza...
Disponibile online il nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna. Al centro l’evoluzione del controllo ambientale dopo la legge "ecoreati" (L 68/2015) e la...
Snpa, il controllo e la vigilanza ambientale in Valle d’Aosta
La legge 132/2016 che istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente (Snpa) e la legge sugli ecoreati (L 68/2015) hanno modificato sostanzialmente il quadro...
Snpa, l’importanza della rete… e delle risorse
"Elemento di forza dell’applicazione della legge sul Sistema delle Agenzie sarà proprio la possibilità di lavorare come rete ma, d’altra parte, elemento di criticità saranno...
Dati di gestione degli impianti di depurazione dell’Alto Adige – Anno...
I dati mostrano che gli investimenti attuati e l’impegno dei gestori hanno nuovamente permesso di aggiungere risultati molto buoni nella depurazione delle...
Radioattività ambientale in Lombardia. Risultati della Rete Regionale di Monitoraggio della...
Il controllo della radioattività ambientale, sia di origine naturale che di origine antropica, è un obbligo stabilito dall’Unione Europea, recepito successivamente sia...
On line in open data tutti i numeri e i costi...
Nonostante la crisi, l’Italia continua a perdere terreno ricoprendo ad una velocità più ridotta altri 250 km quadrati. Sono i dati del Rapporto Ispra-Snpa sul...
Pubblicazioni Snpa: verso un report nazionale sui controlli ambientali AIA-Seveso
Superare le diverse modalità di rendicontazione delle attività di controllo sugli impianti soggetti ad AIA – Seveso: è questo l'obiettivo dello studio realizzato dal gruppo di...
#ControlloAmbientale, seminario sulle emissioni a Ferrara
Il 9 giugno 2016 a Ferrara si svolge il seminario tecnico "#ControlloAmbientale. Il monitoraggio in continuo delle emissioni in atmosfera: un´opportunità da cogliere". Nel...
Analisi delle pressioni esercitate sulla matrice acqua dal sistema fognario depurativo...
La Direttiva WFD 2000/60 CE, recepita dalla normativa nazionale con il D.Lgs 152/2006, assegna un ruolo strategico alla conoscenza delle pressioni antropiche...