Ai fini del controllo degli obiettivi di qualità dei corpi idrici individuati mediante il Piano di Tutela delle Acque della Regione Molise (D.G.R. n. 599/2016 e Deliberazione del Consiglio n.25/2018), L’ARPA Molise effettua le attività di monitoraggio delle emissioni idriche delle acque reflue urbane derivanti dagli agglomerati urbani serviti da pubblica fognatura. Le frequenze dei controlli variano in funzione dei parametri da ricercare e della potenzialità di trattamento di ciascun impianto espressa in A.E.
DATI: monitoraggio acque reflue urbane I comuni della Provincia di Campobasso sono in totale 84 e alcuni comuni sono dotati di più impianti di depurazione. Gli impianti di depurazione di acque reflue urbane soggetti a controllo del Dipartimento di Campobasso sono complessivamente 116.
Nel 2022 sono stati effettuati n.56 controlli con prelievo di campioni per la verifica della funzionalità dei depuratori e del rispetto dei limiti di emissione.
Le irregolarità totali accertate dall’ARPA Molise sono relative, nella maggioranza dei casi, a violazioni sanzionate amministrativamente. Mentre, in merito ai superamenti dei limiti di emissione, sono risultati non conformi n.27 campioni su n.56 e le non conformità accertate sono relative, nella maggior parte di casi, al superamento dei limiti dei composti dell’azoto (ammoniacale, nitrico e nitroso) e del parametro “Escherichia coli”.
ARPA Molise
Anno di pubblicazione: 2023
Periodicità: Annuale
Temi: Acque superficiali e sotterranee
Scarica il rapporto