Laboratori Ispra al Villaggio per la terra

Anche quest’anno il Galoppatoio di Villa Borghese a Roma ha ospitato la manifestazione Villaggio per la Terra. Un grande evento di sensibilizzazione sull’ambiente ideato da Earth Day Italia e realizzato in collaborazione con il Movimento dei Focolari di Roma, Agenzie delle Nazioni Unite, il MIUR e il Ministero dell’Ambiente. L’evento ha avuto il patrocinio dell’Ispra. Il mare è stato al centro delle iniziative promosse da … Leggi tutto

Livorno, nuova sede Ispra dedicata alla ricerca applicata al mare

Un nuovo polo di laboratori ambientali dedicati alle aree marino-costiere è stato inaugurato a Livorno venerdì 3 maggio. Alla presenza del presidente Stefano Laporta, del direttore generale Alessandro Bratti e delle autorità civili e portuali della città, è stata presentata al pubblico la nuova sede Ispra dislocata all’interno del Polo della logistica e delle Alte Tecnologie presso il complesso di “Dogana d’Acqua”: un hub della … Leggi tutto

Arpa Veneto incontra Galileo… dal 6 al 12 maggio a Padova al Festival della scienza

Il grande scienziato Galileo Galilei è fra le icone più famose della città di Padova. Fosse vissuto oggi, ne siamo certi, sarebbe stato un attivista sfegatato contro le fake news e un influencer seguitissimo. Per rendergli omaggio, la città universitaria gli dedica un festival a cui partecipano scienziati da tutto il mondo, giornalisti ed esperti leggi di più Leggi tutto

Incendio a Colledara (Teramo): in corso analisi Arta su campioni di aria e acqua

La squadra di pronta disponibilità di Arta Abruzzo ha effettuato questa notte un intervento di emergenza ambientale nella zona industriale di Colledara, in provincia di Teramo, dove poco dopo le 20 si è sviluppato un incendio all’interno della fabbrica Caart Srl, che produce souvenir e articoli religiosi. I tecnici Marco D’Orazio e Lucio Lancia, coordinati dal Direttore del Distretto provinciale di Chieti, Giovanna Mancinelli, in … Leggi tutto

Normativa ambientale: il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) a Palermo per uno studio preliminare

Alla fine  del mese di aprile una delegazione del Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha incontrato rappresentati di imprese, associazioni, enti ed esperti del settore, per elaborare un parere esplorativo sul tema della normativa ambientale. L’incontro si è svolto in Confcommercio Palermo. Diversi i temi interessati, dall’inquinamento atmosferico, ai rifiuti, al ruolo delle PMI nell’applicazione della normativa ambientale, all’interazione tra le PMI e le … Leggi tutto

‘Trentino Pedala’, al via la IV° edizione del cicloconcorso

‘Trentino Pedala’ è un progetto di ampio respiro e ha fra gli obiettivi la sensibilizzazione della popolazione che vive nel delicato ecosistema alpino – non a caso i territori coinvolti sono Trentino Alto Adige e Tirolo – rispetto alla necessità di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Come? Utilizzando per i trasferimenti quotidiani, per lavoro, per turismo e per qualsiasi altra necessità di spostamento, la bicicletta. L’obiettivo … Leggi tutto

Giorgio Catenacci, nuovo Direttore Tecnico Scientifico di Arpa Marche

Lo scorso 2 maggio ha preso effettivo servizio presso ARPA Marche il nuovo Direttore Tecnico Scientifico Dott. Giorgio Catenacci. Nominato dal Direttore Generale Dott. Giancarlo Marchetti a seguito della procedura comparativa da poco conclusa che ha visto la partecipazione di oltre venti candidati provenienti da diverse parti del Paese, il Dott. Catenacci, da ultimo impegnato presso ARPA Lazio, ha gestito nella sua significativa esperienza professionale … Leggi tutto

Pollini: online il Report Arpacal 2018 sul monitoraggio aerobiologico

La stagione primaverile inizia a farsi sentire, e puntualmente come ogni anno diventa sempre più “trending topic” parlare di allergie. Con l’incremento improvviso delle temperature, si determina una maggiore produzione di pollini che, trasportati dal vento, aumentano la loro concentrazione nell’aria; e così, sempre più persone affette da allergie sono alla ricerca di consigli utili sul come convivere con tale patologia. Anche quest’anno, come succede … Leggi tutto