Un nuovo modo di essere cittadini: dalle smart city alla citizen science

Nel nostro Paese i cittadini si stanno rendendo sempre più parte attiva della cosa pubblica, realizzando, nel proprio contesto locale o su una scala anche più ampia, dei cambiamenti tangibili e creando allo stesso tempo un nuovo modo di essere cittadini e componenti di una determinata comunità. Dalle persone che si rimboccano le maniche per risolvere un problema che affligge il proprio territorio o la … Leggi tutto

Web, social ed emergenze ambientali

Dal 14 al 16 maggio si tiene a Roma al Convention Center “La Nuvola” il più importante appuntamento sulla pubblica amministrazione, il “Forum PA”. Fra le tanti iniziative organizzate in tale cornice, ci sono anche quelle promosse da PA Social, una associazione che propone lo sviluppo di una nuova comunicazione pubblica, avanzando soluzioni innovative in termini di competenze e modelli organizzativi. Ad una di esse, … Leggi tutto

Report pollini 2018. Monitoraggio aerobiologico

Il monitoraggio aerobiologico viene svolto in Arpacal dal 2013 con l’obiettivo di quantificare pollini e spore fungine aerodispersi. Arpacal, attraverso questa attività, fa parte della Rete Italiana di Monitoraggio Aerobiologico del Sistema delle Agenzie Ambientali, denominata POLLnet, che prevede, tra i suoi compiti, di integrare su un’unica piattaforma le reti provinciali e regionali che si occupano di monitoraggio aerobiologico. Il monitoraggio delle particelle biologiche aerodisperse … Leggi tutto