
I droni diventano aeromobili di Stato
ArpaVeneto ha ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e trasporti l’equiparazione dei droni ad aeromobile di Stato. Leggi tutto
ArpaVeneto ha ottenuto dal Ministero delle infrastrutture e trasporti l’equiparazione dei droni ad aeromobile di Stato. Leggi tutto
Il Servizio Idrogeologico e Idrografico dell’Arpas ha pubblicato su piattaforma WebGis un’applicazione che permette la visualizzazione dati in tempo reale dei livelli idrometrici delle 59 stazioni monitorate della rete ARPAS con finalità di protezione civile, consentendo così la diffusione di informazioni ambientali utili per coloro che operano nel campo dell’idraulica e dell’idrologia. Leggi tutto
È partita la quinta edizione di #NonTiScordarDiMe, tour promosso e organizzato dal Gruppo Illiria con il patrocinio di Arpa FVG. Un progetto culturale e sociale itinerante che affronta il tema della plastica e che ha come obiettivo la diffusione di una corretta cultura sul riciclo consapevole e sul ruolo dell’economia circolare. La quinta edizione del tour #NonTiScordarDiMe si sta svolgendo in questi giorni a Lignano Sabbiadoro (Ud) e proseguirà fino a … Leggi tutto
Sulla base del monitoraggio condotto dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente risultano eccellenti circa 5.000 dei 5.300 km di aree marine adibite alla balneazione, pari al 95,5% del totale. Il restante 2,7% è di qualità buona (144 km), mentre la stessa percentuale pari allo 0,8% (43 km) è rispettivamente in classe sufficiente e scarsa. È il risultato delle analisi microbiologiche condotte nel corso di quattro anni (2019-2022): … Leggi tutto
I laboratori del CN-LAB di ISPRA (LAB n° 1562) dal 2015 sono accreditati ai sensi della UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 (Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e taratura) per 24 prove. Leggi tutto
Report SNPA n. 36/2023 – ISBN 978-88-448-1168-6 Leggi tutto
Il clima in Italia nel rapporto di Snpa. Picco di anomalia termica a giugno (+3,09°C) e livelli più bassi di piovosità (-22%) dal 1961.
Leggi tutto
L’app “Arpa Campania Balneazione”, avviata nel 2019, si rinnova in adeguamento alle norme sull’accessibilità informatica e diventa disponibile anche in inglese. Leggi tutto
Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2021, è giunto alla sua ventiduesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. … Leggi tutto
È disponibile il Rapporto rifiuti speciali edizione 2023 di Ispra. L’aumento rispetto all’anno precedente è del 12,2%. Leggi tutto